Posts da Roberto Camera
Lavoro part-time per due aziende, avrò il bonus di 200 euro da entrambe?
Lavoro part-time per due aziende, avrò il bonus di 200 euro da entrambe le ditte? No. L’indennità prevista dall’articolo 31, del decreto legge n. 50/2022, spetta una sola volta, anche
Pensionato dipendente presso società: posso richiedere il bonus di 200€?
Sono un pensionato che lavora presso una società come dipendente. Posso richiedere il bonus di 200 euro? In questo caso, l’indennità una tantum, prevista dall’articolo 32, comma 1, del decreto
Donne che lavorano al nono mese di gravidanza: c’è una modulistica apposita?
Per quanto riguarda le donne in gravidanza che hanno deciso di lavorare anche durante il nono mese. C’è una modulistica apposita? Sono necessari documenti particolari? E’ possibile tornare indietro rispetto
L’erogazione del welfare può avvenire anche con un regolamento dell’azienda?
L’erogazione del welfare può avvenire anche con un regolamento dell’azienda? La deducibilità è piena? Non vi è alcun timore nel disciplinare l’erogazione dei fringe benefit ai lavoratori attraverso una regolamentazione
Un’azienda può cedere contratto del lavoratore dopo apprendistato?
Una azienda ha la possibilità di effettuare una cessione di contratto di un lavoratore al termine del contratto di apprendistato? L’azienda che riceve l’apprendista qualificato tramite questa operazione, ha diritto
Impianto di video sorveglianza per aree esterne: quali adempimenti?
Siccome stiamo per installare un impianto di video sorveglianza che riprenderà solo le aree esterne, vorremmo sapere quali adempimenti dobbiamo fare. L’installazione di un impianto di video sorveglianza, secondo quanto
Lavoratori occasionali, comunicazione anche se prestazione avviene nella sede del collaboratore?
In merito alla comunicazione prevista per i lavoratori autonomi occasionali, questa deve avvenire anche se la prestazione viene resa presso la sede del collaboratore? Questo è quanto riportato nella nota
Nel colloquio pre-assuntivo si può chiedere al lavoratore il casellario giudiziale?
Durante un colloquio pre-assuntivo, posso chiedere al lavoratore il suo casellario giudiziale? La richiesta del casellario giudiziale può essere effettuata dal datore di lavoro esclusivamente qualora il lavoratore venga impegnato
Si può avviare contratto intermittente con disabile ai sensi della Legge 68/1999?
È possibile avviare un contratto intermittente con un disabile, calcolandolo tra i disabili assunti in azienda, ai sensi della Legge n. 68/1999? Per quanto la normativa di riferimento non specifichi
Lavoratori autonomi occasionali: quale comunicazione dopo la nota 881/2022 dell’INL?
Dopo la nota n. 881/2022 dell’Ispettorato del lavoro, qual è la modalità di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali? La comunicazione potrà avvenire via email (PEC o ordinaria) anche dopo il
“Protocollo di molestie” sui luoghi di lavoro: in Italia è obbligatorio?
Siamo obbligati a stipulare un “protocollo di molestie”. Non siamo sicuri se in Italia dovremmo fare qualcosa per quanto riguarda il “piano per l’uguaglianza” o le molestie. Puoi confermare per
Il contratto occasionale dopo un pensionamento può partire immediatamente?
Vorremmo attivare un Contratto di Lavoro Autonomo Occasionale con un nostro attuale dipendente che terminerà per pensionamento. Le chiedo se per legge vi deve essere obbligatoriamente uno “stacco” oppure se
L’azienda distaccataria può fare un provvedimento disciplinare?
Durante un distacco il lavoratore ha svolto male il proprio lavoro, l’azienda distaccataria può fare un provvedimento disciplinare? No. Il rapporto di lavoro è instaurato con il distaccante (datore di
Appalto irregolare, il lavoratore può richiedere assunzione al committente?
In caso di appalto irregolare, il lavoratore può richiedere l’assunzione nei confronti del committente? Sì. Nei casi di non genuinità dell’appalto, il lavoratore può richiedere, mediante ricorso giudiziale ex art.
Fine stato di emergenza: è cessata la norma della Sorveglianza sanitaria?
Con la fine dello stato di emergenza è cessata anche la norma che prevedeva la Sorveglianza sanitaria straordinaria? No, la disposizione che prevede l’obbligo di sorveglianza sanitaria, a carico del
Part-time in gravidanza: si può obbligare al ritorno al tempo pieno?
Una ditta ha tre persone che durante la gravidanza hanno richiesto il part-time che la ditta ha concesso. Ora l’azienda vorrebbe farle ritornare a tempo pieno, perché sono figure di
È previsto un limite al numero di proroghe che si possono fare per un co.co.co.?
È previsto un limite al numero di proroghe che si possono fare per un co.co.co.? Il limite è dato dal fatto che prorogando sine die un collaboratore si dà l’evidenza che questi sia
Inidoneità permanente al lavoro, qual è la procedura da seguire?
Inidoneità permanente al lavoro, qual è la procedura da seguire? In linea di massima la procedura è la seguente: visita del medico competente; invio alla Commissione Medica dell’ASL al fine
Smart working e accordi inviduali: come muoversi dopo la proroga del Governo?
Muovendoci in anticipo sui tempi del Governo, abbiamo fatto sottoscrivere gli accordi individuali che disciplinano lo smart working post pandemico. Alla luce della proroga, con la quale il Governo ha
Rapporto del personale, quali sanzioni se non si comunica?
Quali sono le sanzioni nel caso in cui non si provveda alla comunicazione del rapporto biennale del personale maschile e femminile, in scadenza il prossimo 30 aprile? In caso di
Smart Working, quali regole dopo la fine dello stato di emergenza?
Vorrei sapere se ci sono info sulla gestione dello smart working dopo la fine dello stato di emergenza previsto per la fine di marzo. Successivamente a quella data sarà obbligatorio
Dopo quanti anni di servizio si può richiedere l’anticipo del TFR?
Quanti anni di servizio deve avere il lavoratore per poter richiedere l’anticipo del TFR? Per quanto riguarda il requisito dell’anzianità di servizio, l’articolo 2120 del codice civile stabilisce che il
Quali elementi vanno inseriti in una contestazione disciplinare?
Questi, a mio avviso, gli elementi minimi da prevedere in una contestazione disciplinare: – Data e orario dell’evento – Luogo in cui si è realizzato – Descrizione analitica del fatto
Agevolazione Under36: si può sospendere temporaneamente?
L’Agevolazione Under 36 è stata predisposta per favorire l’occupazione dei giovani fino ai 35 anni che, fino a quel momento, non sono mai stati titolari di un rapporto di lavoro