Scopri le nostre offerte di lavoro

Lavoro “green”: cos’è e quali sono i profili più richiesti dal mercato

I modelli di business si stanno evolvendo, stimolando le imprese a ripensare i propri processi e strategie in chiave sempre più sostenibile. Questo approccio innovativo ha prodotto la formazione di

Gazzetta Ufficiale: misure urgenti a sostegno di famiglie e imprese

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023, la Legge 26 maggio 2023, n. 56, di conversione con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34,

Istat: ad aprile 2023 +48mila occupati. Scende tasso di inattività

L’Istat ha pubblicato i dati mensili sull’andamento dell’occupazione in Italia. La statistica riguarda i numeri del mese di aprile 2023, in cui, rispetto al mese precedente, si riscontra un aumento

Caduta Massi

Somministrazione Irregolare: cosa rischia l’utilizzatore

L’utilizzazione a termine di un lavoratore somministrato è soggetta a regole, violate le quali, alcune conseguenze negative possono riverberarsi su chi ha ricevuto la prestazione di lavoro. Non mi riferisco,

FRINGE BENEFITS PER CHI HA FIGLI A CARICO

L’art. 40 del D.L. n. 48/2023 convertito, con modificazioni, nella legge n. 85 e, alla luce dei chiarimenti amministrativi, la

La Somministrazione di Lavoro dopo i recenti interventi legislativi

Si fa un gran parlare di lavoro precario e di  sfruttati nel nostro Paese: basti pensare alle false collaborazioni o

Roberto Cmaera

[Webinar] 25 anni di somministrazione di lavoro: storia e scenari futuri

Il 29 settembre, alle ore 15:30, torna l’appuntamento tanto atteso dai nostri affezionati utenti e da tutti gli operatori del mondo del lavoro. In occasione dei 25 anni di attività

[Podcast Webinar] Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023

Riproponiamo la registrazione del webinar dal titolo “Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023“, organizzato da Generazione

[Podcast Webinar] Decreto Trasparenza: cosa cambia per i datori di lavoro

Riproponiamo la registrazione del webinar dal titolo “Decreto Trasparenza: cosa cambia per i datori di lavoro“, organizzato da Generazione Vincente S.p.A. e

Agenzia per il lavoro dal 1998

Generazione Vincente S.p.A. è da 20 anni leader nel settore delle Agenzie per il Lavoro.
Un’Agenzia per il Lavoro (ApL)  è un’impresa autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’attività di collocamento al lavoro e offre i servizi di: somministrazione di lavoro temporaneo (a tempo determinato) e indeterminato (staff leasing ), ricerca e selezione del personale, formazione e supporto alla ricollocazione professionale. Le agenzie per il lavoro, un tempo dette agenzie interinali, svolgono l’importante attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro.

Generazione Vincente, Agenzia per il lavoro, opera su tutto il territorio nazionale con filiali dislocate a: Napoli – Ascoli Piceno – Atessa – Avellino – Bari – Brescia - Caserta Cassino -  Catania - Chieti – Conversano (BA) – Corigliano Calabro (CS) – Firenze – Forlì – Genova - Grottaglie – Iglesias (CA) – Venezia/ Marghera – Muzzana del Turgnano –  Padova – Palagiano - Pinerolo – Rovigo – San Rocco al Porto (LO) - Settimo Torinese – Torino – Tradate - Vasto - Verona

IL GRUPPO GENERAZIONE VINCENTE

Un Gruppo che da oltre 20 anni offre servizi innovativi su tutto il territorio nazionale, garantendo elevati standard di soddisfazione delle aziende clienti e dei lavoratori.