Gestione del personale

Gestione del personale
29/05/2023

In estate 160mila nuove opportunità di lavoro dalle Agenzie: le figure più richieste

Uno studio effettuato da Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, ha rilevato che tra i mesi di giugno e luglio 2023 saranno 160mila le nuove opportunità

Gestione del personale
15/05/2023

E-mail aziendali, diritti e doveri del datore di lavoro

La posta elettronica aziendale è divenuta una imprescindibile risorsa per la comunicazione interna ed esterna dell’impresa. Tuttavia, il suo utilizzo è spesso causa di incertezze e perplessità riguardo alla protezione

Gestione del personale
28/04/2023

Rapporto Bes sul benessere economico: aumentano le disuguaglianze

L’Istat ha pubblicato recentemente il decimo Rapporto Bes (Benessere equo sostenibile), che fotografa i principali fenomeni economici, sociali e ambientali del nostro Paese, analizzando una serie di indicatori suddivisi in

Gestione del personale
21/04/2023

Inapp: “Una donna su cinque lascia il lavoro dopo la maternità”

Il mercato del lavoro è ancora caratterizzato da una notevole disparità di genere che pone il nostro Paese ben lontano dalla media europea per i tassi di occupazione. Generazione Vincente

Gestione del personale
05/04/2023

Aumentano i lavoratori stabili: fondamentale il ruolo delle Agenzie per il Lavoro

Il rapporto di Assolavoro Datalab ha analizzato lo scenario economico 2022 e le previsioni 2023, evidenziando i dati relativi all’occupazione, specie in relazione alla somministrazione di lavoro. In questo senso,

Gestione del personale
24/03/2023

A Padova il corso gratuito per diventare Verniciatori industriali

È partito a Padova il corso di formazione professionale in Verniciatura Industriale, promosso gratuitamente grazie alla partnership tra Generazione Vincente S.p.A., Enaip Veneto Padova – Ente di Formazione Professionale, e

Gestione del personale
20/03/2023

A marzo aumentano del 16,3% le assunzioni programmate: i dati settore per settore

Sono 417.690 le assunzioni programmate a marzo con un incremento del +8,3% in un mese. È quanto emerge dal bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Gestione del personale
22/09/2022

Min.Lavoro: la circolare sulle novità introdotte dal decreto “Trasparenza”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 19 del 20 settembre 2022, con la quale fornisce indicazioni su taluni specifici profili degli obblighi informativi introdotti dal Decreto

Gestione del personale
16/09/2022

Fondo Nuove Competenze, firmato il decreto: un miliardo di euro per la formazione

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma per la formazione dei lavoratori “riformato e orientato

Gestione del personale
06/09/2022

Min. Salute, Covid-19: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi

Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. n. 37615 del 31 agosto 2022, che riporta nuove indicazioni per la gestione dei positivi Covid e dei contatti stretti. Nel

Gestione del personale
28/07/2022

Global Gender Gap Report 2022: Italia al 18° posto nell’UE

Lo scorso 13 luglio il World Economic Forum ha pubblicato la sedicesima edizione del Global Gender Gap Report 2022, in cui vengono raccolti i dati di 146 Paesi in tutto

Gestione del personale
11/07/2022

Bonus 200 euro: chi non lo riceverà? Le categorie degli esclusi

Sono 31 milioni e mezzo gli italiani che riceveranno il bonus 200 euro varato dal Governo con il Decreto aiuti, che ha l’obiettivo di incrementare il potere d’acquisto dei redditi

Gestione del personale
20/06/2022

“Almeno il 40% di donne nei Cda”: direttiva dell’UE per la parità di genere

Entro il 2026, nelle società quotate in borsa dell’Unione Europea, almeno il 40% degli incarichi da amministratori non esecutivi o il 30% di tutti incarichi da amministratori dovranno essere ricoperti

Gestione del personale
14/06/2022

“Processi organizzativi e team working”: giornata di formazione per Generazione Vincente

Valore, coinvolgimento, abilità. Sono tre delle parole chiave emerse dalla giornata di formazione organizzata da Generazione Vincente S.p.A. per i rappresentanti dei CSA (Consulenti Servizi Amministrativi). Da Verona a Catania,

Gestione del personale
09/06/2022

Lavoratori somministrati stabili, a marzo record assoluto: i dati

La pandemia di Coronavirus ha accelerato notevolmente il processo di cambiamento del mondo del lavoro, già in atto da alcuni anni con l’avvento sempre più massiccio del digitale. Uno dei

Gestione del personale
24/05/2022

Le aziende alla ricerca di specialisti: la top ten dei lavoratori introvabili

La pandemia ha cambiato le esigenze e le dinamiche del mondo del lavoro, facendo emergere nuove necessità che oggi si fatica a soddisfare. Le figure specializzate e trasversali più ricercate

Gestione del personale
27/04/2022

La certificazione di parità come incentivo all’occupazione femminile

Su dieci lavoratori, in Italia, le donne sono soltanto quattro. L’Istat ha diffuso i primi dati sull’occupazione 2021, elaborati dalla Fondazione Moressa. I numeri evidenziano una crescita di 169mila unità

Gestione del personale
19/04/2022

Ticket di licenziamento, salgono i costi per le aziende: le cifre

Licenziare, per le aziende, diventa una decisione sempre più costosa, con una spesa che può arrivare anche a 10mila euro. Il ticket di licenziamento da pagare per ogni lavoratore, come riporta

Gestione del personale
10/03/2022

Circolare INL: priorità alle pratiche di emersione dei cittadini ucraini

Priorità alle pratiche di emersione dei rapporti di lavoro riferite a cittadini di nazionalità ucraina. È questo l’oggetto della circolare prot.n.1521 dell’8 marzo 2022 che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha

Gestione del personale
07/03/2022

Sicurezza sul lavoro: rafforzati gli obblighi dei preposti

Individuare i preposti alle attività di vigilanza e assicurarsi che adempiano ai compiti in caso di ispezione. È uno degli obblighi già operativi previsti dal Testo unico sulla tutela della

Gestione del personale
01/03/2022

Si può sospendere l’obbligo di assumere lavoratori disabili?

Lavoro e disabili: l’esperto Roberto Camera, nella sua consueta rubrica per Generazione Vincente S.p.A., risponde alla domanda di un utente. Quali sono le situazioni per sospendere l’obbligo di assumere lavoratori

Gestione del personale
25/02/2022

Assegno Unico: cos’è, a chi spetta e come fare domanda

Assegno Unico Universale Familiare: chi può averlo e come fare per ottenerlo Lo scorso 18 novembre 2021, tramite decreto attuativo, il Consiglio dei Ministri ha introdotto l’AUUF, l’Assegno Unico Universale Familiare.

Gestione del personale
25/02/2022

Gig economy e subordinazione: si va verso la convivenza?

Gig economy e subordinazione: si va verso la convivenza? La Gig economy, modello sempre più esteso nella nostra economia, sembrava dovesse progressivamente eclissare la subordinazione, e invece quest’ultima potrebbe avere

Gestione del personale
17/02/2022

Salute e sicurezza sul lavoro: la circolare dell’INL sugli obblighi formativi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato una circolare in data 16 febbraio 2022 in cui fornisce le prime indicazioni in merito alle modifiche introdotte dall’art. 13 del Decreto Legge

Gestione del personale
15/02/2022

Cassazione: minaccia di licenziamento configurabile come estorsione

Con sentenza n. 3724 del 2 febbraio 2022, la Corte di Cassazione penale ha affermato che “integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che, approfittando della situazione del mercato