Malattia durante le ferie – Quando si può sospendere il periodo di comporto [Cassazione]

Cassazione
29/09/2020

Malattia durante le ferie – Quando si può sospendere il periodo di comporto [Cassazione]

Malattia durante le ferie. La Corte di Cassazione si è espressa tramite l’ordinanza 19062 del 14 settembre 2020, in merito ad un episodio di una lavoratrice che aveva esaurito i

Parola all’esperto
25/09/2020

È già attivo l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato?

So che l’esonero contributivo previsto in caso di non utilizzo degli ammortizzatori sociali Covid deve passare al vaglio della Commissione Europea e quindi non è certo che sarà applicabile. È

Agenzia delle entrate
22/09/2020

Bonus sanificazione e DPI – L’Agenzia delle entrate comunica il codice tributo

Bonus sanificazione e DPI. Con la risoluzione n. 52/E del 14 settembre 2020, l’Agenzia delle entrate comunica il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per la sanificazione

Gestione del personale
21/09/2020

Benefit aziendali 2020 – In cima alle preferenze formazione e benessere personale

Benefit aziendali 2020 – L’indagine di Urban Sports Benefit aziendali 2020. Urban Sports ha elaborato un’indagine di mercato sui benefit posseduti e desiderati dei lavoratori italiani. Per quanto riguarda i benefit

Parola all’esperto
18/09/2020

Un lavoratore mi chiede un congedo per cure ad invalido. È corretto?

Si tratta dell’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 119 del 18/07/2011. La concessione del congedo è corretta qualora vi siano i seguenti presupposti: il lavoratore sia un mutilato e invalido

L'editoriale di E. Massi
11/09/2020

Incentivi immediati ed esoneri non operativi: il “puzzle” del d.l. n. 104/2020 [E.Massi]

Sono diverse le misure finalizzate a sostenere ed incentivare l’occupazione che il Governo ha inserito all’interno del D.L. n. 104/2020. Alcune (art. 6 e 7) tendono a favorire le nuove

INPS
10/09/2020

Contributi INPS 2020 – Le istruzioni per la rateizzazione dei versamenti sospesi

Contributi INPS 2020 – Rateizzazione dei versamenti sospesi Contributi INPS 2020. Con la circolare n° 3274, l’INPS ha pubblicato le istruzioni parziali per il versamento dei contributi previdenziali sospesi per

Parola all’esperto
09/09/2020

Vanno riproporzionati i 3 giorni di permesso 104 quando l’azienda va in cassa integrazione?

Per quanto riguarda i permessi 104 / 1992 durante la Cassa integrazione, queste le casistiche che si possono riscontrare: CIG a zero ore per l’intero mese – non spettano CIG

L'editoriale di E. Massi
04/09/2020

Accordo collettivo sindacale di deroga alla riduzione di personale: vantaggi e criticità [E.Massi]

È indubbio che nelle proroghe che hanno accompagnato, durante la crisi pandemica, il blocco del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, si sia registrato un forte ascolto da parte del Governo

Parola all’esperto
03/09/2020

Nella Pubblica Amministrazione è possibile cedere le proprie ferie ad un collega?

Sono un dipendente pubblico. Ho letto che è possibile cedere le proprie ferie ad un collega. È vero? L’articolo 87, comma 4-bis, del decreto cura Italia (decreto legge 18/2020), ha

Parola all’esperto
27/08/2020

È possibile trasformare un contratto co.co.co. in Full time e Part time all’80%?

Da disposizioni Aziendali ricevute, vorremmo trasformare alcuni contratti di collaborazione (co.co.co) in atto da FULL TIME a PART TIME all’80%, è possibile? Il collaboratore coordinato e continuativo (co.co.co) non è

L'editoriale di E. Massi
21/08/2020

I nuovi contratti a termine nel Decreto Agosto [E.Massi]

Con l’art. 8 del D.L.  14 agosto 2020 n. 104, che è intervenuto, cambiandolo radicalmente, sull’art. 93 del D.L. n. 34, l’Esecutivo ,sui contratti a termine, ha proceduto ad  una

Parola all’esperto
21/08/2020

È stata abrogata la proroga automatica per chi ha utilizzato la cassa integrazione?

Ho un contratto a tempo determinato che terminerà il 31 agosto, ho sentito che è stata abrogata la proroga automatica per i lavoratori che hanno utilizzato la cassa integrazione. Me

Parola all’esperto
20/08/2020

Posso sostituire un’impiegata part-time con una a termine full-time?

Devo sostituire una impiegata part-time, posso assumere a termine un lavoratore a tempo pieno per la sostituzione? Ritengo di no, in quanto non si tratterebbe di un contratto a tempo

Parola all’esperto
14/08/2020

La prestazione occasionale preclude la possibilità di percepire la Naspi?

Ho un quesito sul tema della compatibilità tra Naspi e svolgimento di prestazione occasionale. La prestazione occasionale (es. attività di baby sitter) svolta da parte di chi percepisce l’indennità Naspi

Parola all’esperto
13/08/2020

Certificato medico che modifica le date del congedo obbligatorio maternità richiesto da una lavoratrice: cosa può fare l’azienda?

Una lavoratrice ha presentato la possibilità di fare il congedo obbligatorio un mese prima del parto e quattro mesi dopo il parto. Durante l’ottavo mese è arrivato un certificato medico

INPS
07/08/2020

CIGD, CIGO e ASO. Nuova disciplina decadenziale pagamenti diretti

Con il precedente Messaggio numero 2901 del 21-07-2020  è stato illustrato dall’INPS il nuovo regime decadenziale previsto per l’invio delle istanze di CIGO, ASO, CIGD e CISOA. Con il nuovo Messaggio numero

L'editoriale di E. Massi
07/08/2020

La sospensione dei licenziamenti prorogata a tutto il 2020 [E.Massi]

Nella bozza di provvedimento del c.d. “Decreto Legge di Agosto” che dovrebbe essere varato entro la prima decade del mese, spiccano alcune novità che riguardano il mondo del lavoro: la

Parola all’esperto
05/08/2020

I lavoratori che andranno all’estero per vacanza, sono considerati in malattia al rientro?

Ho dei lavoratori che ad agosto, per turismo, andranno all’estero (in Paesi interni ed esterni all’area Schengen). Ho sentito che ci sono delle restrizioni al rientro? Può specificarmi quali? Devo

Rassegna stampa
05/08/2020

ACCEDI ALLA RASSEGNA STAMPA

Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader  in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
L'editoriale di E. Massi
31/07/2020

Le tutele dei lavoratori a termine durante la pandemia [E.Massi]

Non c’è dubbio che un particolare occhio di riguardo sia stato riservato dal Legislatore, durante la crisi dovuta al COVID-19, ai lavoratori con contratto a tempo determinato, anche in somministrazione:

Parola all’esperto
31/07/2020

Perché non è prevista la proroga automatica dell’apprendistato professionalizzante?

Come mai è stata prevista la proroga automatica dell’apprendistato per la qualifica e dell’apprendistato di alta formazione, con l’articolo 93 del decreto Rilancio, e non dell’apprendistato professionalizzante? Perché la proroga

Parola all’esperto
23/07/2020

Mi spiega, con degli esempi pratici, la differenza tra part-time orizzontale, verticale e misto?

In maniera schematica, le fornisco due esempi per ogni tipologia di part-time, che le parti possono applicare al rapporto di lavoro. Il part-time orizzontale è solo quello prevede meno ore

L'editoriale di E. Massi
17/07/2020

Giurisprudenza e smart-working: due sentenze dei Tribunali di Venezia e Mantova

Tribunale di Mantova: smart-working – rifiuto nella concessione Con decreto del 26 giugno 2020, emesso nel corso di un procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., il Tribunale di Mantova ha

L'editoriale di E. Massi
17/07/2020

La proroga obbligatoria del contratto a termine, della somministrazione e dell’apprendistato [E.Massi]

Con un emendamento all’art. 93 del D.L. n. 34/2020, il comma 1-bis, il Legislatore modifica, nuovamente, la normativa sul contratto a termine: la riflessione che segue vuole soltanto essere un