Mi può spiegare per quale motivo la mia azienda mi chiede di comunicare la prima data di iscrizione AGO?

Parola all’esperto
15/07/2020

Mi può spiegare per quale motivo la mia azienda mi chiede di comunicare la prima data di iscrizione AGO?

L’articolo 2, comma 18, della Legge n. 335/1995 dispone che per i lavoratori, privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, che si iscrivono per la prima volta a forme

Parola all’esperto
09/07/2020

Come considerare i giorni di assenza per i dipendenti positivi ai test sierologici?

Siamo un’azienda di Bologna e stiamo attivando i test sierologici per i dipendenti. Chi sarà trovato positivo sarà sottoposto subito a tampone e sarà mandato a casa in attesa dei

Parola all’esperto
08/07/2020

Per gli apprendisti le ore di Cassa integrazione vanno recuperati?

Qualora l’azienda abbia posto in Cassa integrazione lavoratori apprendisti (in sospensione o con riduzione di orario), il periodo di apprendistato professionalizzante viene automaticamente prorogato in misura equivalente all’ammontare delle ore

L'editoriale di E. Massi
03/07/2020

La Consulta interviene sulle Tutele Crescenti: l’incostituzionalità dell’art. 4 del D.L.vo n. 23/2015 [E.Massi]

L’attenzione della Corte Costituzionale sulle c.d. “tutele crescenti” si materializza nuovamente dopo a sentenza n. 194/2018 con la quale intervenne sulla indennità risarcitoria individuata dall’art. 3 del D.L.vo n. 23/2015

Parola all’esperto
01/07/2020

La risoluzione consensuale rientra tra i divieti del Decreto Cura Italia?

Mi conferma che la risoluzione consensuale non rientra tra i divieti previsti dal decreto cura Italia? Sino al 17 agosto 2020 è vietato avviare una procedura di licenziamento collettivo, concludere

Parola all’esperto
30/06/2020

Ho effettuato una domanda di emersione di un lavoratore. Cosa succede ora?

Ho effettuato una domanda di emersione di un lavoratore extracomunitario senza permesso di soggiorno. Cosa succede ora? Una volta che lo Sportello Unico per l’Immigrazione ha ricevuto la domanda di

Parola all’esperto
24/06/2020

Come calcolo la percentuale massima di lavoratori a termine assumibili senza riferimenti dell’anno precedente?

In merito alla percentuale massima di lavoratori a tempo determinato assumibili, come si applica la regola se l’azienda ha iniziato l’attività nell’anno e non ha il riferimento dei lavoratori a

INPS
24/06/2020

INPS: proroga NASpI e DIS-COLL e lavoro in agricoltura

L’INPS ha emanato la circolare n. 76 del 23 giugno 2020, con la quale fornisce istruzioni amministrative in materia di proroga delle indennità NASpI e DIS-COLL, nonché in materia di rioccupazione con contratti

Parola all’esperto
23/06/2020

Come comportarsi in caso di periodo di preavviso non previsto nel contratto di lavoro?

Qualora il periodo di preavviso non sia previsto nel contratto di lavoro, devo ritenere che non sussiste, come in caso di assenza del periodo di prova? Non è così. La

INPS
18/06/2020

Contratti a termine in agricoltura per i percettori di Reddito di Cittadinanza [INPS]

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2423 del 12 giugno 2020, con il quale fornisce alcune precisazioni in merito alla possibilità, da parte dei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) di

Parola all’esperto
18/06/2020

Cosa prevede la legge per il distanziamento sociale nei luoghi di lavoro?

La mia azienda ha riaperto da poco, però vedo che gli spogliatoi e la stanza dove ci sono le macchinette del caffè sono sempre piene. Ma non doveva esserci il

News ed Eventi
16/06/2020

Generazione Vincente S.p.A., cambio al vertice: Alfredo Amoroso nuovo AD

Cambio al vertice all’insegna della continuità per Generazione Vincente S.p.A. – Agenzia per il Lavoro leader in Italia nel mercato della somministrazione di lavoro, fondata nel 1997 – il nuovo

INPS
15/06/2020

INPS: esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali

L’INPS ha emanato la circolare n. 72 del 9 giugno 2020, con la quale fornisce le indicazioni normative e le istruzioni operative per il godimento dell’esonero contributivo per coltivatori diretti e

L'editoriale di E. Massi
12/06/2020

NASpI e licenziamenti nulli in periodo di sospensione: i chiarimenti dell’Inps [E.Massi]

Con il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020, l’INPS, confortato da un parere positivo dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, ha espresso la propria posizione circa la fruizione del

Parola all’esperto
11/06/2020

Come funziona il Bonus Centri Estivi dell’Inps per i genitori divorziati?

Ho un dubbio sul bonus centri estivi? io non sono in grado di capire se essendo separata, con figlio che vive con me posso far richiesta essendo il padre in

Parola all’esperto
11/06/2020

È obbligatorio concedere lo smart-working “totale” ad un dipendente con figli?

A fronte di una richiesta di smart-working fatta da un lavoratore genitore di figlio under 14, è obbligatorio concedere lo smart-working “totale” o l’Azienda può concederlo solo per qualche giorno

L'editoriale di E. Massi
05/06/2020

Emersione dal nero in agricoltura e servizi alla persona: procedura con dubbi e criticità [E.Massi]

Dal 1° giugno (ore 7) al 15 luglio 2020 (ore 22) senza alcun “click day”, per effetto dell’art. 103 del D.L. n. 34/2020, è possibile procedere, attraverso un iter ben

Parola all’esperto
04/06/2020

Come comportarsi con un certificato di malattia durante la CIG?

Ho l’azienda in cassa integrazione e un lavoratore mi ha appena consegnato un certificato di malattia. Devo toglierlo dalla cassa per il periodo di malattia? Se il lavoratore si trovava

Ministero del lavoro
04/06/2020

Agricoltura di precisione: ricerca e innovazione nel mondo agricolo

“Investire in ricerca e innovazione per fronteggiare le sfide del sistema agroalimentare ci permette di avere una visione lucida sul futuro, di farci trovare pronti per dare risposte alla crescente

Parola all’esperto
28/05/2020

Dimissione con “buonuscita” formalizzata con una lettera firmata dal lavoratore. È corretta come procedura?

Un nostro dipendente vuole andar via e, per questo, vorrebbe un “contributo” che l’azienda è favorevole a dare. Presenterà quindi una dimissione con preavviso più breve rispetto a quanto previsto

INPS
27/05/2020

INPS: termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS

L’INPS ha emanato il messaggio n. 2183 del 26 maggio 2020, con il quale informa che il c.d. decreto Rilancio ha modificato i termini di presentazione della domanda di cassa integrazione e di assegno

Parola all’esperto
22/05/2020

Assente da lavoro da 11 giorni e in scadenza del periodo di prova, cosa fare?

Ho un lavoratore che da 11 giorni è assente a lavoro, ho provato a chiamarlo ma non mi risponde. Tra qualche giorno terminerà il periodo di prova, cosa mi consiglia

Parola all’esperto
20/05/2020

Ho un figlio di 10 anni, ho letto che avrò diritto a lavorare da casa, è vero?

Ho un figlio di 10 anni, ho letto che avrò diritto a lavorare da casa, è vero? Il decreto Rilancio, tra le misure di aiuto alle famiglie, ha previsto un

Politiche Attive del Lavoro e Formazione Campania
18/05/2020

Progetto Diritto Mirato | Percorsi di formazione

Generazione vincente S.p.A. in collaborazione con Generazione vincente Academy s.r.l., organizza percorsi di riqualificazione gratuiti nell’ambito del progetto DIRITTO MIRATO, interamente finanziati dal Fondo Forma.Temp. Il progetto è riservato a

L'editoriale di E. Massi
15/05/2020

Cambio di Appalto: una deroga alla sospensione dei licenziamenti [E.Massi]

La conversione del D.L. n. 18/2020, avvenuta, con modificazioni, attraverso la legge n. 27, ha apportato all’interno dell’art. 46, in tema di sospensione dei licenziamenti fino al prossimo 16 maggio