Nel 2020 devo corrispondere il welfare di 200 euro previsto dal Ccnl Meccanica?
Nel 2020 devo corrispondere il welfare di 200 euro previsto dal Ccnl Meccanica?
Il Ccnl Meccanica Industria non è stato rinnovato e non so se devo corrispondere ai miei lavoratori, a giugno, il welfare di 200 euro, così come ho fatto per il
Le assunzioni agevolate degli under 35: i chiarimenti dell’Inps [E.Massi]
Un caso emblematico di come l’apparato legislativo ed amministrativo non marcino con il passo dovuto è rappresentato dalla vicenda delle agevolazioni in favore dei datori di lavoro che assumono soggetti
Durante la cassa integrazione i lavoratori hanno diritto di chiedere le ferie?
Durante la cassa integrazione, per chiusura dell’azienda, i lavoratori hanno diritto a chiedere le ferie? L’esercizio del diritto sembra non esserci in caso di sospensione totale dell’attività lavorativa, ovvero nell’ipotesi
La nostra azienda è chiusa, un lavoratore può richiedere i giorni di permesso 104?
Se l’azienda è chiusa perché non è in possesso del codice ATECO previsto dal Governo, il lavoratore può richiedere i giorni di permesso 104? L’Inps, con il messaggio 1621/2020, chiarisce
Polizza COVID19 : la soluzione di Generazione Vincente Insurance dedicata ai dipendenti
La Polizza COVID19 è un piano completo di assistenza e protezione riservato al personale dipendente delle Aziende italiane che garantisce una copertura specifica per rischi ed eventi connessi all’emergenza sanitaria
Si può effettuare il test di positività al COVID-19 ai dipendenti senza consenso?
Possiamo fare test al personale per verificare la eventuale positività al COVID-19? Se sì, il dipendente può rifiutarsi? L’unico documento che va nella direzione di effettuare un controllo sulla salute
COVID-19: I lavoratori intermittenti possono usufruire della CIG in deroga?
Devo avviare la Cassa integrazione in deroga. Visto che utilizzo molti intermittenti, è possibile inserirli tra i lavoratori che fruiscono della Cassa? Sì, è previsto l’inserimento degli intermittenti in caso
Risposte ai quesiti posti dai partecipanti durante il Webinar: CoronaVirus e Cura Italia [E. Massi]
Di seguito le risposte a tutti i quesiti posti al Dott. Eufranio Massi durante il Webinar “CoronaVirus e Cura Italia”. Un approfondimento ulteriore sugli ammortizzatori sociali attivati per l’emergenza CoronaVirus:
COVID-19: Il congedo straordinario si può utilizzare ad ore? E in Smart-working?
L’utilizzo del congedo straordinario, previsto dal decreto Cura Italia, può essere utilizzato ad ore? Inoltre, lo posso utilizzare anche se sono in smart-working? Il congedo COVID-19 non può essere utilizzato
Assunzione di un lavoratore con preavviso ma in CIGO per il COVID-19
Abbiamo intenzione di assumere un dipendente che ha 45 giorni di preavviso. Attualmente si trova in cassa integrazione (presumo a seguito del COVID). Potrebbe dirmi come funziona in questo caso
La sospensione dei licenziamenti: il perché della scelta [E.Massi]
Il nostro Paese sta attraversando una crisi epidemiologica di enorme grandezza: certezze consolidate vengono meno ed il tessuto produttivo e commerciale risulta, per effetto dei provvedimenti governativi finalizzati, innanzitutto, alla
Il limite dell’anzianità dei 90 giorni è per tutti i tipi di Cassa Integrazione?
Il limite dell’anzianità dei 90 giorni è per tutti i tipi di Cassa Integrazione? O solo “Per gli eventi di sospensione intervenuti dal 23 febbraio u.s. fino alla data di
Come posso prorogare per altre due settimane lo smart working?
Avevamo previsto il lavoro agile per un periodo di due settimane, sperando che si risolvesse tutto in breve tempo. Ora ci troviamo in prossimità della scadenza: cosa dobbiamo fare per
Se in quarantena, il lavoratore può procedere con lo smart working?
L’azienda ha ricevuto dall’Inps un certificato medico per quarantena fiduciaria. Il lavoratore può continuare a lavorare da remoto? Se sì, dobbiamo attivare le procedure di smart working? Se viene imposta,
La nuova gestione delle collaborazioni: che fare? [E.Massi]
Le collaborazioni, tipica forma di lavoro autonomo, sono, da tempo, sotto la sfera di osservazione degli addetti ai lavori, della giurisprudenza, della dottrina e degli organi di vigilanza: le stesse,
Come cambiano gli uffici con il lavoro agile
Il lavoro agile per il benessere aziendale – Il caso Boston Consulting Group Benessere aziendale. Negli ultimi giorni, a fronte dell’emergenza coronavirus, molte aziende cercano di tutelare famiglie e lavoratori
I presupposti di applicabilità della nuova disciplina fiscale degli appalti [E.Massi]
Le nuove disposizioni fiscali in materia di appalti continuano ad essere sotto la lente di ingrandimento delle imprese interessate e degli addetti ai lavori: molte questioni sono state affrontate dalla
Un lavoratore sta per raggiungere l’età per la pensione. L’azienda può recedere dal contratto senza le dimissioni?
Un lavoratore sta per raggiungere l’età per la pensione di vecchiaia. Vi chiediamo se l’azienda può recedere dal contratto anche in mancanza di dimissioni del dipendente. Alla maturazione dei requisiti
Si può usare la CIGO per i lavoratori bloccati a casa dall’allarme coronavirus?
Siamo una grande azienda di Casalpusterlengo. È possibile utilizzare la Cassa integrazione (CIGO) per i lavoratori bloccati a casa dall’allarme del coronavirus? Il Ministero assicura che è possibile concedere, ai
Congedo Paternità 2020 – Indicazioni dell’INPS per i congedi obbligatori e facoltativi
Congedo Paternità 2020 – Le indicazioni dell’INPS Congedo Paternità 2020. Con la circolare n. 679 del 21 febbraio 2020, l’INPS vuole fornire ulteriori informazioni circa la proroga e l’ampliamento del
Io Lavoro: un altro incentivo (temporaneo) all’occupazione [E.Massi]
Nel 1972 Lucio Battisti cantava: “Io lavoro….. e penso a te”, nel 2020 l’ANPAL, nel meritevole intento di incentivare l’occupazione, soprattutto dei giovani, ha pensato ad un ulteriore beneficio a
Top 300 Campania – Generazione Vincente al 58° posto tra le imprese eccellenti
Top 300 Campania – La ricerca di mercato elaborata da PricewaterhouseCoopers Top 300 Campania. Il 12 febbraio 2020 l’azienda di consulenza PwC ha organizzato in collaborazione con Il Mattino la
Tassazione fringe benefit e stock option 2020 – Le indicazioni dell’INPS
Tassazione fringe benefit e stock option 2020. L’INPS ha emanato la circolare n. 471 del 7 febbraio 2020 per fornire indicazioni in merito alle tempistiche da rispettare per la trasmissione dei
Retribuzione giornaliera 2020 – L’INPS fissa il limite minimo adeguato al costo della vita
Retribuzione giornaliera: le novità del 2020 Con la circolare n.9 del 29 gennaio l’Inps comunica i minimi di retribuzione giornaliera sui quali calcolare i contributi dei dipendenti ai fini della pensione
La prescrizione dei crediti di lavoro nella diffida accertativa degli ispettori [E.Massi]
Con la nota n. 595 del 23 gennaio 2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce ai propri ispettori territoriali alcuni chiarimenti finalizzati all’applicazione dell’istituto della prescrizione nella diffida accertativa per crediti