È possibile utilizzare un contratto intermittente dopo un contratto a termine?

Parola all’esperto
14/11/2018

È possibile utilizzare un contratto intermittente dopo un contratto a termine?

La fattibilità (o meno) del successivo contratto intermittente dopo un ordinario contratto a termine dipende dalla risposta alla seguente domanda: il motivo di stipulare un contratto a chiamata è dovuto

Parola all’esperto
24/10/2018

È obbligatorio lo stop&go tra un contratto di somministrazione e l’altro all’interno della medesima azienda e per la stessa mansione?

Confrontandomi con una delle Agenzia per il Lavoro, con la quale collaboriamo da anni, è emerso che non è necessario lo stop&go di 10 o 20 giorni tra un contratto

Parola all’esperto
18/10/2018

In azienda ho alcuni dipendenti musulmani che vogliono pregare durante la pausa caffè, come posso disciplinare la cosa?

Abbiamo alcuni dipendenti musulmani che vogliono pregare durante la pausa caffè. Qualcuno lo fa a bordo macchina, altri negli spogliatoi, locali ai quali però vorremmo inibire totalmente l’accesso al di

Parola all’esperto
17/10/2018

Per assumere un lavoratore extra-UE quali sono gli adempimenti da un punto di vista dei permessi?

Cosa devo fare se dovessi assumere una persona canadese, quindi cittadino extra-UE, che non è attualmente dipendente di una nostra società? Mi riferisco agli adempimenti da un punto di vista

Parola all’esperto
12/10/2018

In caso di cessazione dello smartworking, devo comunicare qualcosa al Ministero del Lavoro?

Sia l’attivazione che la cessazione della prestazione in smartworking va effettuata attraverso il sito: https://servizi.lavoro.gov.it/smartworking In particolare, per quanto riguarda la cessazione dell’attività in smart-working, dopo aver effettuato il login,

L'editoriale di E. Massi
12/10/2018

Torna la CIGS per cessazione di attività [E.Massi]

Con l’art. 44 del D.L. n. 109/2018 ( il c.d. “Decreto urgenze” che ha riguardato, principalmente, le questioni relative al crollo del ponte di Genova) l’Esecutivo ha reintrodotto la cassa

Parola all’esperto
26/09/2018

Ho un contratto a termine con un lavoratore altamente specializzato, che scade il 31 ottobre. Posso, alla scadenza, riprenderlo come co.co.co.?

Sono molto dubbioso sulla stipula di un contratto co.co.co. immediatamente dopo un contratto subordinato, per quanto a termine. Soprattutto in questo periodo, ove molte aziende stanno cercando l’alternativa al rapporto

L'editoriale di E. Massi
21/09/2018

I controlli bancari degli ispettori del lavoro relativi alla tracciabilità delle retribuzioni e dei compensi [E.Massi]

Con la nota n. 7369 del 10 settembre 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alle proprie articolazioni periferiche una serie di indicazioni operative conseguenti alle modalità concordate con l’Associazione

Rassegna stampa
19/09/2018

ACCEDI ALLA RASSEGNA STAMPA

  Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader  in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
L'editoriale di E. Massi
13/09/2018

I benefici per chi assume a tempo indeterminato [E.Massi]

Le agevolazioni finalizzate a favorire l’occupazione a tempo indeterminato sono, da sempre, nei programmi e nei piani dei Governi che si sono succeduti: il risultato, purtroppo, nella maggior parte dei

Parola all’esperto
13/09/2018

In caso di appalto in azienda, ho diritto di richiedere all’ appaltatore l’elenco dei lavoratori che saranno utilizzati?

Assolutamente sì. Detta informazione è fondamentale sia da un punto di vista di Sicurezza sul lavoro (il committente deve avere conoscenza di tutti i soggetti presenti in azienda), che da un

Parola all’esperto
12/09/2018

Nel CCNL dei Pubblici Esercizi ho visto che c’è la possibilità di fare contratti di 8 h per i week end. Che vincoli hanno questi contratti?

L’articolo 77, del CCNL Pubblici Esercizi, stabilisce che è possibile stipulare contratti a tempo parziale, per il solo fine settimana, di durata non inferiore alle 8 ore. Detti contratti possono

Parola all’esperto
05/09/2018

Mi hanno chiesto se avevo la DID. Mi può spiegare di cosa si tratta?

La DID (dichiarazione di immediata disponibilità) certifica che una persona è in stato di disoccupazione e può usufruire dei servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro (fra i quali, ad

Parola all’esperto
05/09/2018

Può essere considerato staff leasing la somministrazione di un lavoratore a termine in una azienda assunto a tempo indeterminato dall’Agenzia per il Lavoro?

Lo staff leasing è la Somministrazione di lavoro a Tempo Indeterminato da parte di una Agenzia per il lavoro che ha assunto, a sua volta, il lavoratore con un rapporto

Gestione del personale
31/08/2018

Recruiting creativo: soluzioni smart per scoprire talenti

I migliori talenti riescono a colmare le lacune nella maggior parte delle strategie di assunzione delle aziende. Le pagine di annunci di lavoro generici non riescono a coinvolgere i migliori

L'editoriale di E. Massi
30/08/2018

INPS: i chiarimenti sulle prestazioni occasionali nelle società sportive [E.Massi]

I campionati di calcio sono appena cominciati e le partite di Champions League e di Coppa Uefa sono alle porte: l’INPS, con la circolare n. 95/2018 offre, sotto l’aspetto amministrativo,

Parola all’esperto
29/08/2018

Ho sottoscritto, in maggio, un impegno all’assunzione per un contratto a tempo determinato per 24 mesi, con decorrenza 15/09/18. È valido l’impegno per evitare la causale?

Ho sottoscritto, in maggio, con un lavoratore un impegno all’assunzione per un contratto a tempo determinato per 24 mesi, con decorrenza 15 settembre 2018. Posso ritenere valido questo impegno per

L'editoriale di E. Massi
24/08/2018

Il regime transitorio nei contratti a tempo determinato nel settore privato [E.Massi]

La mancanza di un periodo transitorio nella normativa contenuta nel D.L. n. 87/2018 e la successiva correzione apportata in sede di conversione, con un emendamento inserito nella legge n. 96,

Parola all’esperto
23/08/2018

È possibile trasformare un contratto intermittente in un part-time a T. Ind. usufruendo delle agevolazioni della legge n 205/17?

Una ditta ha in forza una dipendente con contratto intermittente a tempo indeterminato: il 01/06/2018 trasforma il contratto in part time a tempo indeterminato. La ditta può usufruire dell’agevolazione legge

Parola all’esperto
08/08/2018

L’obbligo di compenso è previsto per tutti i tipi di tirocini?

No, l’indennità di partecipazione è obbligatoria esclusivamente per i c.d. tirocini extra-curriculari, cioè quelli previsti al di fuori di un piano di studi. Quelli, per intenderci, che vanno comunicati al

Parola all’esperto
08/08/2018

Esiste la possibilità di regalare le proprie ferie? Nel caso si potesse, cosa bisogna fare?

Mi hanno appena chiesto se esiste la possibilità di regalare le proprie ferie. Avevo sentito qualcosa a riguardo ma non sono riuscita a trovare nulla. Nel caso si potesse, cosa

L'editoriale di E. Massi
02/08/2018

24 mesi ma non per tutti: la durata massima del contratto a termine [E.Massi]

Il D.L. n. 87/2018, modificando il comma 2 dell’art. 19 del D.L. vo n. 81/2015, ha stabilito, in via generale, che i contratti a tempo determinato, riferiti a mansioni dello

L'editoriale di E. Massi
27/07/2018

L’ indennità risarcitoria nei licenziamenti illegittimi [E.Massi]

L’attenzione dei media e degli operatori è stata richiamata da una novità, contenuta nel D.L. n. 87/2018, attraverso la quale l’Esecutivo ha rivalutato l’ indennità risarcitoria prevista dall’art. 3, comma

L'editoriale di E. Massi
20/07/2018

Il contratto a termine per attività stagionali

Il breve articolo che segue vuol essere un contributo alla riflessione in corso sul c.d. “Decreto Dignità” (D.L. n. 87/2018) che è entrato in vigore il 14 luglio 2018: questo

Gestione del personale
13/07/2018

Work Engagement: elemento essenziale nell’azienda moderna

Nella concezione di azienda moderna ed efficiente un elemento essenziale è il Work Engagement: cioè il pieno coinvolgimento delle risorse umane negli obiettivi e nelle meccaniche organizzative dell’azienda, e le