Posts da Roberto Camera
Può un dipendente essere eletto dal consiglio di amministrazione quale presidente della medesima società?
Può un dipendente essere eletto dal consiglio di amministrazione quale presidente della medesima società? La carica di presidente non è incompatibile con lo status di lavoratore subordinato poiché anche il
Lavoratore fragile: cosa prevede il decreto legge
Un lavoratore ha presentato un certificato medico legale, in riferimento alla sua situazione di “fragilità” da esiti da patologie oncologiche. Si rende indispensabile conoscere: qual è la normativa prevista per
Un lavoratore in Quota 100 può collaborare attraverso un contratto di “prestazione occasionale”?
Una persona è andata in Quota 100 a dicembre, avremo bisogno della sua collaborazione per fare formazione e abbiamo pensato che l’unica soluzione possibile per permettergli di collaborare con noi
Assumere un lavoratore domiciliato in Polonia: i documenti necessari
Per l’eventuale assunzione di un ragazzo di nazionalità polacca, attualmente domiciliato in Polonia, è necessario qualche tipo di documento specifico? se vogliamo utilizzare le sue prestazioni in smart-working? Essendo un
È dovuto il ticket licenziamento in caso di chiusura di un appalto?
Sì, ad eccezione del caso in cui al licenziamento sia succeduta l’assunzione del lavoratore presso il nuovo appaltatore, in attuazione di clausole sociali che garantiscano la continuità occupazionale prevista dai
Il distacco in azienda diverse dello stesso gruppo è possibile?
Ho necessità di una verifica normativa. Ho due aziende che fanno parte del medesimo gruppo. Dovremmo utilizzare la formula del distacco periodico per alcuni dipendenti da una azienda per attività
Una partita IVA in regime forfettario può collaborare con un ex datore di lavoro?
Sono una partita iva che ha aderito al regime dei forfettari. È vero che non è possibile collaborare con il mio ex datore di lavoro? Non può svolgere collaborazioni nei
Contratto a termine: cosa prevede la Legge di Bilancio 2021
A febbraio vorremmo prorogare un contratto a termine che abbiamo rinnovato nel 2020 senza prevedere la causale. Ho visto che la legge di bilancio ha confermato questa possibilità fino al
Il periodo di prova di un mese in un contratto di un anno è in conflitto con altre norme in materia?
Avrei bisogno di una conferma da Lei: il periodo di prova di un mese in un contratto a termine della durata di un anno non è in conflitto con altre
Prestazione occasionale: è possibile assumere una promoter per due mesi?
L’attività di promoter, svolta tramite “prestazioni di lavoro autonomo occasionale”, presuppone, in capo al collaboratore: una professionalità medio/alta, una mancanza di qualsiasi vincolo di subordinazione, una totale autonomia organizzativa. Se le tre caratteristiche
Cambio d’appalto: i lavoratori acquisiti vanno conteggiati nella quota di riserva dei disabili?
I lavoratori acquisiti dal nuovo appaltatore, per cambio d’appalto, non dovranno essere conteggiati nel Prospetto informativo, previsto per il mese di gennaio, e quindi non entreranno nel computo per il
Il tirocinio può essere svolto in smart working?
Non può essere svolto l’intero periodo di tirocinio da remoto ma una piccola quota parte, al fine di contemperare alle prescrizioni del legislatore in materia di distanziamento e per la riduzione
Con un accordo sindacale, un TFR può essere erogato solo con assegno circolare o con un bonifico effettuato successivamente?
Stiamo predisponendo con il sindacato un accordo in sede sindacale con verbale di conciliazione. La persona interessata ha un contratto di assunzione soggetto alle tutele crescenti, avrei un dubbio da
Mi dice la differenza tra un distacco ed una somministrazione?
La Somministrazione (articolo 30 e ss. D.L.vo n. 81/2015) si ha quanto una Agenzia di somministrazione autorizzata mette a disposizione di una azienda (utilizzatore) suoi lavoratori dipendenti. I lavoratori, per
Un mio cliente ha licenziato la domestica, deve pagare il contributo NASpI?
No, il contributo NASpI, previsto dall’articolo 2, comma 31, della Legge 92/2012 (cd. Riforma Fornero), in caso di licenziamento del lavoratore assunto a tempo indeterminato, non spetta al datore di
Dopo 12 giorni di lavoro continuato si ha diritto a 2 giorni di riposo, è esatto?
Un nostro cliente, presso cui stiamo effettuando un lavoro in appalto (installazione), ci sta dicendo che il riposo compensativo va goduto entro i 14 giorni. In particolare, sottolineano che dopo
Va comunicato al Centro per l’Impiego l’inizio dei tirocini?
Così come indicato nel Vademecum del Ministero del Lavoro: “Modelli e regole” delle Comunicazioni Obbligatorie, “i tirocini oggetto di comunicazione obbligatoria sono solamente quelli di tipo extracurricolare” (punto 2.2.8 –
Un dipendente si è dimesso, è giusto accettare le dimissioni con una lettera tra le parti?
Un lavoratore che non voleva trasferirsi ha dato le dimissioni per giusta causa ed io, come azienda, le ho accettate con una lettera tra le parti. Ho fatto bene?
Al rientro dalla maternità, la sostituzione deve necessariamente cessare?
Ho un quesito sui contatti a termine per la sostituzione di un lavoratore: nel contratto collettivo il periodo di affiancamento non è previsto al rientro dalla maternità ma solo prima.
È possibile fare una prestazione occasionale superiore ai 5.000 euro con un lavoratore?
Se per prestazione occasionale intende quanto previsto dall’art. 54-bis, del decreto legge 50/2017 (ex voucher), no, in quanto la norma prevede un massimale di 2.500 euro per il prestatore con
Come calcolare la durata della somministrazione a termine qualora il lavoratore sia assunto a tempo indeterminato dall’APL?
Ho letto che una recente norma ha escluso la possibilità di calcolare la durata della somministrazione a termine qualora il lavoratore sia assunto a tempo indeterminato dall’agenzia di somministrazione, ma
Lo Smart-working prevede la timbratura presenza da remoto?
Stiamo avviando molti lavoratori in smart-working, vorremmo sapere se c’è la possibilità di prevedere una sorta di timbratura presenza da remoto? Sì, è possibile prevedere ed è legittima una timbratura
Non indicando i rimborsi spese nel libro unico del lavoro sono sanzionabile?
Ho dimenticato di indicare i rimborsi spese nel libro unico del lavoro. Se lo faccio ora, sono sanzionabile? Il Ministero del Lavoro, nel vademecum sull’uso del Libro unico del lavoro
Un nostro lavoratore risulta positivo al tampone. Come dobbiamo procedere?
Abbiamo un nostro lavoratore che risulta positivo al tampone. Come dobbiamo procedere? Il periodo non rientra nel comporto? Il lavoratore deve andare presso il proprio medico di base, per ricevere
Si può esentare dal lavoro notturno un genitore divorziato affidatario del figlio under 12?
In merito alla possibilità di esentare il lavoro notturno, il dipendente separato/divorziato deve risultare come unico affidatario del figlio under 12 o l’affidamento può essere anche condiviso con l’altro genitore?