La posta elettronica aziendale è divenuta una imprescindibile risorsa per la comunicazione interna ed esterna dell’impresa. Tuttavia, il suo utilizzo è spesso causa di incertezze e perplessità riguardo alla protezione
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022, la Legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, riguardante «Misure
Agevolazioni per le nuove assunzioni e stabilizzazioni di giovani con meno di 36 anni d’età. Nel 2023 i datori di lavoro privati potranno usufruire di un esonero contributivo del 100%
Quando il 13 agosto dello scorso anno entrò in vigore il D.L.vo n. 104/2022, attuativo della Direttiva Comunitaria n. 2019/1152, molti operatori furono presi dal panico per la complessità degli
Si è molto parlato, scritto e discusso nei giorni passati sui contenuti del c.d. “Decreto Lavoro”, varato dall’Esecutivo, in due
Il contratto di espansione, previsto dall’art. 41 del D.L.vo n. 148/2015 non ha natura strutturale: infatti la sua durata, attualmente,
Vorremmo capire qual è la strada percorribile per una risoluzione
Dobbiamo riassumere un lavoratore a tempo determinato. Possiamo prevedere nuovamente
Ho un part-time verticale e lavoro da gennaio a maggio
Sono previsti dei permessi retribuiti che il lavoratore può prendere
Al BPER Forum Monzani di via Aristotele 33 – Modena si è svolto il XII Forum One Lavoro organizzato da Wolters Kluwer Italia in collaborazione con Dottrina per il Lavoro. Quest’anno
Con la sentenza n.629 dell’11 gennaio 2023, la Corte di
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 9158 del 21 marzo 2022,
Con sentenza n. 46032 del 9 dicembre 2021, la quarta sezione penale della
Il CCNL- contratto collettivo nazionale di lavoro – rappresenta la
In Italia sono 3 milioni i giovani che non studiano
Il D.L. del 9 agosto 2022, n. 115 – denominato
Edifici più sicuri e sostenibili e un settore agroalimentare più efficiente. È
L’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha
Riproponiamo la registrazione del webinar dal titolo “Le novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023“, organizzato da Generazione
Riproponiamo la registrazione del webinar dal titolo “Decreto Trasparenza: cosa cambia per i datori di lavoro“, organizzato da Generazione Vincente S.p.A. e
Generazione Vincente S.p.A. è da 20 anni leader nel settore delle Agenzie per il Lavoro.
Un’Agenzia per il Lavoro (ApL) è un’impresa autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’attività di collocamento al lavoro e offre i servizi di: somministrazione di lavoro temporaneo (a tempo determinato) e indeterminato (staff leasing ), ricerca e selezione del personale, formazione e supporto alla ricollocazione professionale. Le agenzie per il lavoro, un tempo dette agenzie interinali, svolgono l’importante attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro.
Generazione Vincente, Agenzia per il lavoro, opera su tutto il territorio nazionale con filiali dislocate a: Napoli – Ascoli Piceno – Atessa – Avellino – Bari – Brescia - Caserta Cassino - Catania - Chieti – Conversano (BA) – Corigliano Calabro (CS) – Firenze – Forlì – Genova - Grottaglie – Iglesias (CA) – Venezia/ Marghera – Muzzana del Turgnano – Padova – Palagiano - Pinerolo – Rovigo – San Rocco al Porto (LO) - Settimo Torinese – Torino – Tradate - Vasto - Verona
IL GRUPPO GENERAZIONE VINCENTE
Un Gruppo che da oltre 20 anni offre servizi innovativi su tutto il territorio nazionale, garantendo elevati standard di soddisfazione delle aziende clienti e dei lavoratori.