Risultati di ricerca per "Agenzia unica "

INPS
11/09/2015

Nasce l’Agenzia unica per le ispezioni: coordinare gli interventi di Lavoro, Inps e Inail

La razionalizzazione e la semplificazione dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale, nonché l’eliminazione delle possibili sovrapposizioni degli interventi ispettivi, sono gli obiettivi alla base dell’attuazione dell’articolo

Agenzia delle entrate
22/09/2020

Bonus sanificazione e DPI – L’Agenzia delle entrate comunica il codice tributo

Bonus sanificazione e DPI. Con la risoluzione n. 52/E del 14 settembre 2020, l’Agenzia delle entrate comunica il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per la sanificazione

L'editoriale di E. Massi
18/07/2022

Il bonus carburante dopo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Ho già avuto modo di soffermarmi su questo blog sul c.d. “bonus carburante” ma ritengo necessario ritornare sull’argomento alla luce dei chiarimenti di prassi forniti dall’Agenzia delle Entrate con la

Ministero del lavoro
17/01/2020

Lavoratori in somministrazione – Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio

Lavoratori in somministrazione – Comunicazione annuale relativa al 2019 Lavoratori in somministrazione. Le aziende che hanno utilizzato lavoratori in somministrazione nel corso del 2019, devono inviare la comunicazione annuale obbligatoria

L'editoriale di E. Massi
06/04/2018

Welfare: l’ agenzia delle entrate chiarisce molti dubbi [E. Massi]

Con la circolare n. 5/E del 29 marzo 2018, l’ Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Ministero del Lavoro, fornisce una serie di interpretazioni legate ai premi di risultato ed al welfare

Agenzia delle entrate
22/03/2017

Agenzia Entrate: ravvedimento operoso – omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 36/E del 20 marzo 2017, con la quale fornisce risposta ad un quesito in merito alle modalità applicative dell’istituto del ravvedimento operoso, disciplinato

Agenzia delle entrate
09/03/2017

Agenzia Entrate: la notifica degli atti con posta elettronica certificata

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 44027 del 3 marzo 2017,  con la quale viene approvato il modello, e le relative istruzioni, per comunicare i dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per

News ed Eventi
05/06/2016

Siglato accordo quadro tra Ferservizi S.p.A. e Generazione vincente S.p.A. [Comunicato]

Ferservizi S.p.A. costituisce il “Centro Servizi Integrato” del Gruppo Ferrovie dello Stato, in quanto gestisce per la Capogruppo e per le Società del Gruppo FS le attività di “Back office”,

L'editoriale di E. Massi
25/10/2015

Sospensione dell’attivita’ imprenditoriale: nuovi importi e modalita’ di ottemperanza [E.Massi]

L’emanazione della circolare del Ministero del Lavoro n. 26 del 12 ottobre 2015, oltre ad aver  chiarito alcune questioni operative relative alla applicazione delle sanzioni in materia di lavoro nero,

L'editoriale di E. Massi
26/09/2014

La negoziazione assistita nelle controversie individuali di lavoro (E. Massi)

Con una modifica introdotta nel “corpus” del quarto comma dell’art. 2113 c.c. anche le conciliazioni raggiunte attraverso la c.d. “negoziazione assistita da un avvocato” ottengono il crisma della inoppugnabilità: ciò

News ed Eventi
19/03/2025

Generazione Vincente: nella Classifica “Stelle del Sud” del Sole 24 Ore

L’unica agenzia per il lavoro nella classifica “Stelle del Sud” 2025 del Sole 24 Ore Generazione Vincente si è guadagnata un posto nella classifica Stelle del Sud 2025, curata dal

News ed Eventi
11/03/2025

Webinar gratuito: Polizze Catastrofali CAT NAT – Tutte le novità

Polizze Catastrofali e nuovi obblighi: Cosa sapere? Il settore assicurativo si prepara a un cambiamento significativo: dal 31 marzo 2025, entrano in vigore importanti novità sulle polizze catastrofali, strumenti sempre
L'editoriale di E. Massi
27/02/2025

Fringe benefit 2025: Importi, benefici e novità della legge di bilancio

Fringe benefit 2025: Cosa prevede la legge di bilancio? La legge di bilancio 2025, attraverso i commi 390 e 391 dell’art. 1, ha prorogato a tutto il 2027 la defiscalizzazione

INPS
13/02/2025

Fringe benefit e stock option: Entro quando mandare i dati?

L’INPS, con il messaggio n. 509 dell’11 febbraio 2025, ha comunicato ai datori di lavoro le modalità e le tempistiche per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati sotto

L'editoriale di E. Massi
27/01/2025

Collegato Lavoro: tutte le risposte alle domande degli utenti

Il Collegato Lavoro rappresenta un passo cruciale per rafforzare i diritti dei lavoratori e semplificare le relazioni tra imprese e dipendenti, garantendo maggiore equità e flessibilità nel mercato del lavoro.

L'editoriale di E. Massi
29/10/2024

Bonus Locazione 2025 per lavoratori a tempo indeterminato

Misure per le locazioni dei lavoratori assunti a tempo indeterminato Il disegno di legge di Bilancio per l’anno 2025 è stato presentato, per l’approvazione, in Parlamento e tra le misure

L'editoriale di E. Massi
15/10/2024

Bonus Natale 2024: Requisiti e normative aggiornate

A chi spetta il bonus di Natale? I chiarimenti dell’agenzia delle entrate Introduzione al Bonus di Natale 2024 Un ulteriore beneficio “una tantum” per alcune categorie di lavoratori dipendenti è

L'editoriale di E. Massi
09/10/2024

Nuove normative sul lavoro degli extra comunitari: Le novità per il 2025

Il lavoro degli extra comunitari: le novità del prossimo anno La materia del lavoro dei cittadini extra comunitari legati ai flussi di ingresso è stata, sempre, per una serie di

L'editoriale di E. Massi
12/07/2024

Maxi deduzione fiscale: Un’opportunità per le imprese

La maxi deduzione fiscale per gli incrementi occupazionali Con un D.M. del Ministro dell’Economia, datato 25 giugno 2024, si è completato il quadro relativo alla c.d. maxi deduzione fiscale correlata

L'editoriale di E. Massi
27/06/2024

Gestione delle sanzioni per illeciti negli appalti, distacchi e somministrazioni

LA GESTIONE INTERTEMPORALE DELLE SANZIONI PER ILLECITI NEGLI APPALTI, NEI DISTACCHI E NELLA SOMMINISTRAZIONE Sciogliendo la riserva contenuta nella nota n. 1091 del 18 giugno 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro,

L'editoriale di E. Massi
17/05/2024

Revoca delle dimissioni del padre e della madre nel periodo protetto

Introduzione Con una nota dell’8 maggio 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, rispondendo ad alcune richieste di chiarimento di proprie strutture territoriali, ha esaminato la questione della revoca delle dimissioni presentate

Grandi assunzioni
06/03/2024

Selezione di Autisti per traporto pubblico con Patenti D O DE /CQC

Generazione Vincente Spa, Agenzia per il Lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro (Aut.Min.Lav. Prot.1110 – SG 26/11/04) – Filiale di Avellino – sta selezionando AUTISTI AUTOBUS PATENTI D o DE,

L'editoriale di E. Massi
05/03/2024

Garante della privacy ed email: chiarimenti a riguardo

Con una nota del 27 febbraio u.s., il Garante per la Privacy, a fronte delle numerose richieste di chiarimento prevenute da operatori pubblici e privati, nonché da Associazioni ed ordini

L'editoriale di E. Massi
13/02/2024

Webinar Legge di Bilancio 2024: Massi risponde alle domande

Lo scorso 1 Febbraio si è svolto il webinar dal titolo “Legge di Bilancio 2024: Novità, cancellazioni e conferme in materia lavoro”, organizzato da Generazione Vincente S.p.A.  L’incontro virtuale, che ha

Agevolazioni alle imprese
24/11/2023

Nuovi decreti della Riforma Fiscale da parte del Governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111). in esame preliminare, nella seduta