Apprendistato professionalizzante subito dopo quello di primo livello?

Parola all’esperto
08/07/2021

Apprendistato professionalizzante subito dopo quello di primo livello?

Ho un apprendista di primo livello, il contratto sta per scadere, posso fare un apprendistato professionalizzante al ragazzo? “L’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale può essere trasformato in

Rassegna stampa
08/07/2021

ACCEDI ALLA RASSEGNA STAMPA

Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader  in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
Rassegna stampa
07/07/2021

ACCEDI ALLA RASSEGNA STAMPA

Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader  in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
Parola all’esperto
06/07/2021

Limiti di esenzione dei buoni pasto

Mi spiega brevemente i limiti di esenzione dei buoni pasto? Ai sensi dell’articolo 51, comma 2, lettera c), Tuir, sono esenti da tassazione le prestazioni sostitutive delle somministrazioni di vitto

Rassegna stampa
06/07/2021

ACCEDI ALLA RASSEGNA STAMPA

Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader  in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
Gestione del personale
05/07/2021

Offerte di lavoro online, è boom in Italia: +20% rispetto al pre-Covid!

Con la pandemia il mondo del lavoro ha subìto un’intrinseca, profonda trasformazione. L’approccio è sempre più sostenibile e “connesso”, basti pensare allo smart-working e a tutte le dinamiche che girano

Rassegna stampa
05/07/2021

ACCEDI ALLA RASSEGNA STAMPA

Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader  in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
L'editoriale di E. Massi
02/07/2021

Licenziamenti collettivi e collocamento obbligatorio

Dal primo luglio, le imprese che rientrano nel campo di applicazione della CIGO (con l’eccezione di quelle rientranti nel settore tessile e della moda) potranno, legittimamente, licenziare per motivi economici

Parola all’esperto
02/07/2021

Assunzioni disabili: convenzione con il Collocamento

Devo assumere un disabile, mi hanno parlato di una convezione con il Collocamento. Mi spiega di cosa si tratta? La convenzione, prevista dall’articolo 11 della Legge 68/99, è un accordo

Gestione del personale
01/07/2021

Fine del blocco licenziamenti, ma non per tutti i settori

Dopo quasi un anno e mezzo di durata ininterrotta – di fatto, dall’inizio dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 – termina il blocco licenziamenti per motivi economici nei settori dell’industria e delle

Parola all’esperto
30/06/2021

Lavoro straordinario: cosa succede se supero il limite annuo?

La legge prevede la seguente sanzione nel caso in cui il datore di lavoro superi il limite massimo di lavoro straordinario: da 25 a 154 € (se la violazione ha

Gevi Sport
29/06/2021

La Gevi Napoli Basket è in Serie A1!

13 anni dopo l’ultima volta, allorquando nella griglia di partenza delle squadre del massimo campionato nazionale si leggeva “Eldo Basket Napoli”, la compagine partenopea, targata Generazione Vincente, torna nell’Olimpo del

Parola all’esperto
25/06/2021

CIGO dal 1° luglio: quali condizioni per poterla utilizzare?

Per la CIGO richiedibile dal 1° luglio, per poterla utilizzare i dipendenti devono avere smaltito tutte le ferie ed i permessi dell’anno precedente o anche i maturati al 30/06? Dal

L'editoriale di E. Massi
25/06/2021

Lavoratori agili: computabilità ai fini del collocamento dei portatori di handicap

Con l’interpello n. 3 del 9 giugno 2021, rispondendo ad un quesito proposto dall’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro ha chiarito che i lavoratori agili sono

Parola all’esperto
23/06/2021

Fruizione ferie pregresse: ripercussioni per chi le cancella?

Ho una azienda che negli ultimi anni arriva al mese di giugno con un numero di ore di ferie importante. Vista l’impossibilità di concedere la fruizione ferie, con accordo verbale

News ed Eventi
18/06/2021

Ciao Presidente Michele Amoroso

Ci ha lasciati il Presidente di Generazione Vincente, Dott. Michele Amoroso. Napoli perde un imprenditore visionario, legato fortemente alla sua terra. Generazione Vincente perde il suo papà. Tutti noi perdiamo

L'editoriale di E. Massi
18/06/2021

Contratto di solidarietà difensivo a tempo e personalizzato

Nel panorama lavoristico italiano, al solo scopo di procrastinare i licenziamenti per motivi economici, è spuntato un nuovo ammortizzatore sociale, il contratto di solidarietà difensivo a tempo e personalizzato: la

Parola all’esperto
16/06/2021

FIS: per usufruire del permesso per l.104, devo lavorare tutto il mese senza FIS?

Stante il fatto che l’azienda è in FIS, se la persona interessata ha ripreso l’attività lavorativa, per poter usufruire del permesso per L.104 deve lavorare tutto il mese, senza giorni

L'editoriale di E. Massi
11/06/2021

Contratto di rioccupazione: una nuova tipologia contrattuale

Tutti gli Esecutivi che si sono avvicendati nell’ultimo trentennio, allorquando si sono trovati ad affrontare le tematiche dell’occupazione non sono sfuggiti alla tentazione di creare nuove tipologie contrattuali e/o di

News ed Eventi
10/06/2021

È online il nuovo sito di GEVI Pro!

Generazione Vincente S.p.A. è lieta di presentare il nuovo sito web di Generazione Vincente Professional, in breve “GEVI Pro”, azienda del Gruppo Generazione Vincente specializzata in consulenza del lavoro ed

Parola all’esperto
10/06/2021

Ultravigenza contratto scaduto: quali sono i tempi?

Abbiamo il contratto aziendale scaduto e stiamo valutando una ultravigenza. Al fine di evitare potenziali contestazioni dell’Agenzia delle Entrate il prossimo anno, in ordine alla eventuale detassazione del premio, ci

Parola all’esperto
08/06/2021

Lavoratore in trasferta in altra sede dell’azienda: può rifiutarsi?

Vorrei inviare un lavoratore in trasferta in un’altra sede della nostra azienda, distante 200 km da quella dove lavora, per 2 mesi in quanto sta per partire la formazione per

Gestione del personale

Tirocinio: cos’è e le informazioni utili per stagisti e aziende

Cosa prevede la normativa sul contratto di tirocinio? Quanto dura, dove e quando si può svolgere un tirocinio? Chi sono gli Enti promotori e i soggetti ospitanti? Cos’è e a

Parola all’esperto
04/06/2021

Reintegro lavoratore: può essere trasferito in altra unità?

Stiamo procedendo al reintegro lavoratore in azienda, in virtù di una sentenza del giudice del lavoro. Secondo Lei possiamo trasferire il lavoratore in un’altra unità produttiva? Il trasferimento del lavoratore

L'editoriale di E. Massi
04/06/2021

Licenziamenti: cosa succede dal 1° luglio

Il D.L. n. 41/2021 fissa al 1° luglio la fine del blocco dei licenziamenti per le aziende della “CIGO” ed al 1° novembre per altre tipologie di datori di lavoro.