I presupposti di applicabilità della nuova disciplina fiscale degli appalti [E.Massi]
I presupposti di applicabilità della nuova disciplina fiscale degli appalti [E.Massi]
Le nuove disposizioni fiscali in materia di appalti continuano ad essere sotto la lente di ingrandimento delle imprese interessate e degli addetti ai lavori: molte questioni sono state affrontate dalla
Un lavoratore sta per raggiungere l’età per la pensione. L’azienda può recedere dal contratto senza le dimissioni?
Un lavoratore sta per raggiungere l’età per la pensione di vecchiaia. Vi chiediamo se l’azienda può recedere dal contratto anche in mancanza di dimissioni del dipendente. Alla maturazione dei requisiti
Si può usare la CIGO per i lavoratori bloccati a casa dall’allarme coronavirus?
Siamo una grande azienda di Casalpusterlengo. È possibile utilizzare la Cassa integrazione (CIGO) per i lavoratori bloccati a casa dall’allarme del coronavirus? Il Ministero assicura che è possibile concedere, ai
Congedo Paternità 2020 – Indicazioni dell’INPS per i congedi obbligatori e facoltativi
Congedo Paternità 2020 – Le indicazioni dell’INPS Congedo Paternità 2020. Con la circolare n. 679 del 21 febbraio 2020, l’INPS vuole fornire ulteriori informazioni circa la proroga e l’ampliamento del
Io Lavoro: un altro incentivo (temporaneo) all’occupazione [E.Massi]
Nel 1972 Lucio Battisti cantava: “Io lavoro….. e penso a te”, nel 2020 l’ANPAL, nel meritevole intento di incentivare l’occupazione, soprattutto dei giovani, ha pensato ad un ulteriore beneficio a
Top 300 Campania – Generazione Vincente al 58° posto tra le imprese eccellenti
Top 300 Campania – La ricerca di mercato elaborata da PricewaterhouseCoopers Top 300 Campania. Il 12 febbraio 2020 l’azienda di consulenza PwC ha organizzato in collaborazione con Il Mattino la
Tassazione fringe benefit e stock option 2020 – Le indicazioni dell’INPS
Tassazione fringe benefit e stock option 2020. L’INPS ha emanato la circolare n. 471 del 7 febbraio 2020 per fornire indicazioni in merito alle tempistiche da rispettare per la trasmissione dei
Retribuzione giornaliera 2020 – L’INPS fissa il limite minimo adeguato al costo della vita
Retribuzione giornaliera: le novità del 2020 Con la circolare n.9 del 29 gennaio l’Inps comunica i minimi di retribuzione giornaliera sui quali calcolare i contributi dei dipendenti ai fini della pensione
La prescrizione dei crediti di lavoro nella diffida accertativa degli ispettori [E.Massi]
Con la nota n. 595 del 23 gennaio 2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce ai propri ispettori territoriali alcuni chiarimenti finalizzati all’applicazione dell’istituto della prescrizione nella diffida accertativa per crediti
Nuovi mestieri – Categorie e professioni più richieste entro i prossimi dieci anni
Nuovi mestieri – Le categorie Quali saranno i mestieri del futuro? Ci sarà un’ulteriore crescita nel settore digitale e nell’ICT? Queste sono alcune delle domande a cui ha cercato di
Posso mettermi in aspettativa non retribuita e lavorare altrove?
Un dipendente ha chiesto se può mettersi in aspettativa non retribuita per qualche mese e andare a lavorare in un’altra azienda. Non vuole dimettersi perché, ha trovato un lavoro a
In caso di cambio di appalto, come va computato il personale acquisito per la quota di riserva dei disabili?
In caso di cambio di appalto, come va computato il personale acquisito per la quota di riserva dei disabili? Il Ministero del Lavoro, nella circolare n. 77/2001, ha evidenziato come,
I lavoratori a termine sono computati per il calcolo della quota di riserva dei disabili?
Sto procedendo a compilare il Prospetto informativo: i lavoratori a tempo determinato devono essere computati per il calcolo della quota di riserva dei disabili? Per la determinazione del numero di
Congedo paternità 2020 – Le novità introdotta dalla legge di bilancio
Congedo paternità 2020 – Cosa cambia con la legge di bilancio Congedo neo papà 2020. La nuova legge di bilancio ha introdotto una novità importante per tutti coloro che diventano
I benefici per chi assume con il contratto di apprendistato di primo livello [E.Massi]
L’apprendistato è stato, da sempre, oggetto di particolari attenzioni da parte sia del Legislatore che degli operatori tale da rappresentare, per una serie di agevolazioni di natura economica, contributiva, fiscale
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione annuale relativa al 2019 Lavoratori in somministrazione. Le aziende che hanno utilizzato lavoratori in somministrazione nel corso del 2019, devono inviare la comunicazione annuale obbligatoria
È possibile fare una contestazione disciplinare per l’uso del cellulare durante l’orario di lavoro?
Posso fare una contestazione disciplinare ad un lavoratore che utilizza il cellulare durante l’orario di lavoro, dopo che abbiamo fatto un comunicato a tutto il personale che evidenziava tale divieto?
Tariffe dei premi INAIL 2019 e collocamento dei lavoratori disabili
In merito al tema “DISABILI” e alla esclusione dei lavoratori con voce tariffa superiore al 60 per mille, ho trovato al mio rientro sulla PEC la comunicazione annuale dell’INAIL con
Buoni pasto 2020 – Vantaggi fiscali per le aziende con i ticket elettronici
Buoni pasto 2020 – Trasparenza e vantaggi Buoni pasto 2020. Con l’introduzione della legge di bilancio 2020 ci sono delle novità importanti per quanto riguarda l’esenzione dei buoni pasto distribuiti
Le assunzioni degli under 35: si sblocca l’impasse [E.Massi]
Ci sono voluti più di 14 mesi per sbloccare la disposizione in base alla quale le agevolazioni previste dai commi 100 e seguenti dell’art. 1 della legge n. 205/2017 in
L’azienda mi ha licenziato senza alcuna comunicazione scritta. Posso fargli causa?
Il licenziamento deve essere comunicato per iscritto dal datore di lavoro. In detta comunicazione devono essere specificate le motivazioni che lo hanno determinato e l’eventuale periodo di preavviso (che può
Un dipendente ha il verbale per accertamento invalidità parente scaduto. Posso recuperare i permessi già usufruiti? Da quale data?
Un dipendente aveva il verbale per accertamento invalidità parente in scadenza a marzo 2018. A dicembre 2019 è stato rilasciato un nuovo verbale nel quale il parente non ha più
Gender pay gap Italia – Disparità delle retribuzioni tra uomini e donne
Cos’è il gender pay gap? Gender pay gap Italia. Il ruolo della donna nel mondo del lavoro sta cambiando rispetto al passato. Le figure femminili si affermano con orgoglio occupando
In caso di assunzione a termine con livello diverso dal precedente azzero le proroghe possibili?
Buongiorno, se assumo un lavoratore a tempo determinato con un livello e categoria legale diversa rispetto ai pregressi rapporti a termine, si azzera il numero di proroghe e riprendono da
Aspettativa o distacco sindacale – Gli adempimenti a carico del datore di lavoro
Con il messaggio n. 4835 del 27 Novembre 2019, L’INPS specifica quali sono gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui si verifica una