Posts da Roberto Camera
Ricollocamento del Lavoratore: Obblighi del Datore di Lavoro e Giustificato Motivo Oggettivo
Sono obbligato a ricollocare il lavoratore in altre mansioni se risulta inidoneo alle mansioni per le quali è stato assunto? La giurisprudenza di legittimità ha posto in evidenza l’importanza del
Regole sulle Pause per i Dipendenti: Cosa Dice la Legge e Cosa Può Essere Concordato
Sono obbligato a far fruire la pausa caffè ai miei dipendenti? Se sei un datore di lavoro, potresti chiederti se sei tenuto a concedere la pausa caffè ai tuoi dipendenti.
Proroga Contratto a Termine in Sostituzione: Legge e Vincoli per Incontri Sindacali RSU
Abbiamo stipulato un contratto a termine in sostituzione di un lavoratore in malattia. Finita la malattia il lavoratore non rientrerà subito, in quanto dovrà partecipare ad incontri sindacali in qualità
Fringe Benefit 2024: La Cesta di Natale Rientra nella Soglia di Esenzione Fiscale?
All’interno della soglia massima di mille euro, prevista per il 2024 in fringe benefit, va conteggiato anche il valore della cesta di Natale? Sì, per essere considerati esenti, da un
Smart Working e Lavoratori Disabili: Le Nuove Direttive del 2024
Un lavoratore disabile ha diritto a lavorare sempre in smart working? Dal 1° aprile 2024, la legislazione che garantiva il diritto di smart working ai lavoratori disabili non è più
Diritti dei Lavoratori: Quando è Consentito Rifiutare il Lavoro Notturno?
Quando un lavoratore può rifiutarsi di effettuare lavoro notturno? Nel panorama normativo italiano, esistono precise disposizioni che delineano le situazioni in cui un lavoratore o una lavoratrice hanno il diritto
È obbligatorio far lavorare da casa le persone over 65?
Ho letto che è obbligatorio far lavorare le persone over 65 da casa. È così? Non vi è un obbligo da parte del datore di lavoro far lavorare da casa
Quali sono le sanzioni e le conseguenze legali per le aziende coinvolte nella somministrazione abusiva di manodopera?
Cosa comporta per una azienda, ricevere in prestito lavoratori da un’altra azienda? La somministrazione abusiva e l’utilizzazione illecita di manodopera costituiscono gravi violazioni ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e
Assenza del DVR: Contratto intermittente a tempo indeterminato?
In caso di assenza del DVR viene automaticamente trasformato il contratto intermittente in contratto ordinario a tempo indeterminato? Non è possibile procedere in tal senso, in quanto la normativa di
Retribuzione convenzionale, quando si applica?
Retribuzione convenzionale, quando si applica? Al lavoratore dipendente che presta la propria attività all’estero per un periodo superiore a 183 giorni nell’arco di 12 mesi si applica la retribuzione convenzionale.
Minori a lavoro: quali sono le condizioni legali?
Quali sono le caratteristiche affinche i minori possano lavorare? Per lavorare i minori devono aver compiuto 16 anni di età ed aver frequentato per almeno 10 anni la scuola dell’obbligo (art.1, comma 622, della legge n.
Donne svantaggiate in azienda: quali sono i benefici?
Quali sono i requisiti per avere l’agevolazione in caso di donne svantaggiate e che beneficio ha l’azienda? Si tratta di donne disoccupate, che sono beneficiarie di aiuti erogati dal Fondo
Rimborso spese d’affitto ai dipendenti: qual è la prassi?
Qualora volessi effettuare un rimborso spese d’affitto dei miei lavoratori, che cosa devo verificare? Per “spese per l’affitto” si deve fare riferimento al canone risultante dal contratto di locazione regolarmente
Vittima di violenza: quali sono i requisiti per l’assunzione con agevolazione?
Quali requisiti deve avere una donna vittima di violenza per poter essere assunta con l’agevolazione? Questi i requisiti previsti dall’articolo 1, comma 191, della legge n. 213/2023 (cd. legge di
Erogazione di anticipi ai dipendenti: esistono criticità fiscali?
Sussiste qualche criticità legata all’erogazione di anticipi a dipendenti, da un punto di vista fiscale e contributivo con i rispettivi istituti? Premetto che non esiste una norma di legge che
Esonero da turno notturno causa figli: cosa prevede la normativa?
Un dipendente ha richiesto l’esonero dal turno notturno per la motivazione della figlia appena nata (< 1 anno). La normativa oggi cosa prevede? Il lavoratore, durante il primo anno di
Quali lavoratrici possono usufruire della decontribuzione?
Mi può specificare chi sono le lavoratrici che fruiscono della decontribuzione? Per l’anno 2024 è previsto, per le lavoratrici madri di due figli, di cui il più piccolo abbia un’età inferiore a
Due rapporti di lavoro per lo stesso dipendente: è possibile?
Posso far svolgere ad un soggetto due rapporti di lavoro: uno da dipendente e uno da lavoratore autonomo? Logicamente svolgerebbero attività diverse. La legge, di per se, non vieta la
Detassazione da premio di risultato di amministratore: applicabile?
Posso applicare la detassazione anche al premio di risultato dato ad un amministratore con contratto di collaborazione coordinata e continuativa? La normativa (art. 1, comma 186, Legge 205/2008) definisce i
Adempimenti per i datori di lavoro in caso di fringe benefit?
Questi gli adempimenti per i datori di lavoro in caso di erogazione, nel 2024, di fringe benefit per un valore: non superiore a 258,23 euro, non devono fare nulla a livello burocratico;
Violenza di genere: requisiti per agevolazione in caso di assunzione?
Quali sono i requisiti per ricevere l’agevolazione in caso di assunzione di una donna vittima di violenza? Per favorire un percorso di uscita dalla violenza attraverso l’inserimento nel mercato del
Danno a un macchinario: si può decurtare dalla retribuzione?
Un lavoratore ha recato un danno ad un macchinario della ditta, possiamo decurtare dalla retribuzione il relativo valore? Ritengo che non sia possibile una quantificazione arbitraria del danno e del
Assunzione di un lavoratore over 50: quali sono gli incentivi?
Quali sono le caratteristiche per ricevere l’incentivo in caso di assunzione di un lavoratore over 50 anni? Queste le caratteristiche per fruire dell’incentivo previsto dall’articolo 4, comma 8 e ss,
Incentivo giovani: è cambiato nel 2024?
Si può parlare di un cambiamento in merito all’incentivo giovani nel 2024? Sì, l’incentivo in caso di assunzione di giovani con rapporto a tempo indeterminato è cambiato rispetto agli ultimi
Fruizione di permessi retribuiti a dipendente tutore di minore?
Un lavoratore chiede la fruizione di permessi retribuiti quale tutore di minore straniero non accompagnato. Solo obbligato a concederli? La legge di stabilità per l’anno 2014 (Legge 190/2014), all’art. 1,