Posts da Roberto Camera
Ho l’obbligo di richiedere l’autorizzazione all’ispettorato del lavoro anche per telecamere da installare nel parcheggio interno all’azienda?
A mio avviso, sì. Infatti, la norma (art. 4 L. 300/1970) evidenzia la necessità dell’accordo sindacale ovvero l’autorizzazione dell’ Ispettorato del lavoro , qualora si vogliano utilizzare impianti audiovisivi e/o
Ho un contratto part-time in essere. Se volessi cambiare l’orario di lavoro, cosa devo fare? Posso obbligare la lavoratrice?
La modifica dell’orario di lavoro, in caso di part-time, deve essere condivisa ed accettata dal lavoratore/trice. Non può essere effettuata unilateralmente dall’azienda. Diverso è il discorso relativo alla possibilità che
In un’azienda metalmeccanica quali sono le soglie di straordinario da rispettare?
La materia dello straordinario viene disciplinata dal Decreto legislativo n. 66/2003 e dal CCNL Metalmeccanica Industria. In particolare, Il CCNL Metalmeccanica Industria stabilisce che il limite massimo di lavoro straordinario,
Attivare un tirocinio in Piemonte con un lavoratore in Naspi (FAQ)
Nel caso in cui attivassimo il tirocinio è possibile erogare l’indennità prevista? Sì, è obbligatorio corrispondere una indennità di partecipazione al tirocinante. Il minimo previsto dalla Regione Piemonte è pari
Nel calcolo delle 30 giornate effettive di lavoro nei 12 mesi precedenti, per avere la NASPI, rientrano anche i giorni di malattia che hanno procurato il licenziamento per superamento del periodo di comporto?
Le giornate di lavoro effettivo per avere la NASPI sono le giornate di effettiva presenza al lavoro a prescindere dalla loro durata oraria. In particolare, esse sono indicate nel flusso
Dopo aver effettuato un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, posso attivare dei tirocini?
Ho un’azienda in Emilia Romagna. Vorrei sapere se dopo aver effettuato un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, posso attivare dei tirocini? In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Siamo una ditta che applica il Ccnl metalmeccanici industria e vorremmo assumere un lavoratore occupato full time in un’altra azienda e disponibile a prendere ferie per lavorare da noi per 1 settimana. Posso acquistare dei voucher?
Se l’attività, che andrà a svolgere la persona, sarà all’interno di vostri cantieri per i quali, sicuramente, c’è in essere un contratto di appalto, non è possibile, in quanto la
È vero che si può percepire la NASpI solo per 6 mesi?
È vero che si può percepire la NASpI solo per 6 mesi, e che non c’è distinzione (come era nella mobilità) rispetto all’età anagrafica di coloro che hanno perso
Ho un lavoratore distaccato che andrà a lavorare a Dubai. Oltre al modulo per le dimissioni, bisogna compilare altro?
Ho un lavoratore distaccato che andrà a lavorare presso un’altra azienda a Dubai. Oltre al modulo standard per le dimissioni, ci sono altri adempimenti da parte nostra? Il lavoratore
Con il Ccnl Metalmeccanica industria, è possibile cedere 40 ore di ferie ad un collega per assistere il figlio?
Ad oggi non è possibile applicare quanto previsto dall’art. 24 del D.L.vo 151/2015 sulla cessione delle ferie. Ciò in quanto la norma stabilisce che le modalità di cessione delle
Abbiamo assunto un lavoratore in mobilità fino alla data del 30/12/16, cambiata poi nel 28/12/16. Come lo comunico alla provincia?
Può tranquillamente indicare nella causale della cessazione Unilav: “MT – Modifica del termine inizialmente fissato”. Andrete così a definire, anche formalmente, la reale durata del rapporto di lavoro.
La mia azienda vuole pagare il vaccino anti influenzale a tutti i lavoratori, posso considerarlo un welfare aziendale?
A mio avviso, sì, in quanto rientra nei welfare previsti dalla lettera f), comma 2, dell’art. 51 del TUIR (“l’utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal datore di
Nella mia azienda è in atto un distacco di un lavoratore da parte di un’altra azienda del gruppo. Posso applicare una sanzione disciplinare in questa fase?
No, durante il distacco i poteri, in capo al lavoratore, si scindono. I poteri organizzativi e direttivi passano in capo all’utilizzatore (distaccatario), il potere disciplinare resta in capo al
Esiste un limite al numero di lavoratori somministrati in azienda?
L’articolo 31, del TU sui contratti di lavoro (DLvo 81/2015) – che disciplina (artt. dal 30 al 40) la somministrazione in materia di lavoro – prevede 2 modalità di
Ho un contratto di apprendistato che scade durante la cassa straordinaria. Sono possibili nuove assunzioni durante la CIGS?
Nel caso prospettato, non si tratta di una nuova assunzione o di una trasformazione del rapporto di lavoro. Il rapporto di apprendistato nasce a tempo indeterminato e subisce, durante
Può un’azienda che applica il CCNL Metalmeccanica, consentire solo 5,30H ore di lavoro supplementare?
Riportiamo una testimonianza: Nel 2008 la direzione risorse umane di un’azienda che applica il CCNL Metalmeccanica ha inviato una email di chiarimenti e indicazioni circa l’orario di lavoro del
Quali sono le regole per la richiesta di permesso per visita prenatale?
Le lavoratrici gestanti hanno diritto ad ore di permesso, retribuite interamente dal datore di lavoro e non soggette a recupero, per l’effettuazione dei seguenti controlli prenatali, così come previsti
Un'azienda che ha effettuato licenziamenti collettivi può inserire lavoratori somministrati?
L’articolo 32 del DLvo 81/2015 stabilisce “il divieto del contratto di somministrazione di lavoro …. b) presso unità produttive nelle quali si è proceduto, entro i 6 mesi precedenti, a
I lavoratori distaccati devono essere iscritti nel LUL dell’azienda che li utilizza?
I lavoratori distaccati devono essere registrati sul Libro Unico del distaccatario (utilizzatore) all’inizio e alla fine del rapporto di distacco; oppure, in alternativa, in tutti i mesi di durata del
C’è qualche comunicazione all’Inail e/o Inps da effettuare per missioni all’estero di breve durata?
Le comunicazioni sono 2: INPS (obbligatoria): richiesta rilascio mod. A1. Ti invio il modello in pdf che andrà compilato con tutti i dati dell’azienda, dei lavoratori e della tipologia di
Per assumere un lavoratore americano specializzato, quali sono i requisiti previsti dalla normativa per bypassare i flussi annuali?
Vengono considerati altamente qualificati (Carta blu Ue – art. 27 quater) gli stranieri che sono in possesso: di un titolo di istruzione superiore rilasciato dall’autorità competente nel Paese dove è
Come si calcola l’anzianità di effettivo lavoro per la cassa integrazione?
In linea di massima la definizione di “anzianità di effettivo lavoro” per il calcolo dei 90 giorni presso l’unità produttiva, ai fini del trattamento di integrazione salariale ordinario e straordinario
Per un lavoratore in pensione dal 1 settembre, è pensabile utilizzare i voucher per qualche ora di collaborazione, al fine di completare il passaggio di consegne?
Ordinariamente, non sarebbe il caso di attivare un rapporto di lavoro con un neopensionato, in quanto l’Inps, per erogare la pensione, vuole un periodo di “buco” contributivo. Nel caso di
Per licenziare un lavoratore che ha raggiunto l'età pensionabile di vecchiaia, l'azienda deve attendere il raggiungimento dei 70 anni?
L’azienda può risolvere il rapporto di lavoro con un licenziamento “ad nutum” al raggiungimento dei requisiti pensionistici di vecchiaia del lavoratore (2016: 66 anni e 7 mesi). Il datore di
Vorrei ricollocare un nostro ex dipendente neo pensionato all’interno dell’azienda, con un rapporto a tempo determinato. È possibile?
In merito al quesito, non esiste una controindicazione all’assunzione a termine di un ex dipendente. Tenga, comunque, presente che il Ministero del Lavoro ha evidenziato (con l’interpello n. 19/2009) come