Come calcolo la percentuale massima di lavoratori a termine assumibili senza riferimenti dell’anno precedente?
In merito alla percentuale massima di lavoratori a tempo determinato assumibili, come si applica la regola se l’azienda ha iniziato l’attività nell’anno e non ha il riferimento dei lavoratori a tempo indeterminato al primo gennaio?
Il limite massimo di lavoratori a tempo determinato assumibili è disciplinato dal CCNL (o dal contratto aziendale) applicato dall’azienda. Qualora non vi sia previsione contrattuale, detto limite è fissato al 20% dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione.
Nel caso di inizio dell’attività nel corso dell’anno, il limite si computa sul numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al momento dell’assunzione.
Per maggiori informazioni leggi:
COVID-19: procedure attive dell’Inps per congedi e permessi 104
L’Istituto di Previdenza ha emanato le procedure di compilazione e invio on line delle domande relative al congedo e permessi 104 per l’emergenza COVID-19
Covid-19: il sostegno al reddito da lavoro dipendente e la sospensione dei licenziamenti [E.Massi]
Il sostegno al reddito da lavoro dipendente e la sospensione dei licenziamenti: il punto sulle nuove disposizioni per datori di lavoro e dipendenti
Covid-19 e lavoro: Normativa di settore, decreti e misure per gestire l’emergenza
Sezione provvedimenti riguardanti l’emergenza sanitaria da Covid-19
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Al tirocinante curriculare va obbligatoriamente corrisposto un rimborso per la prestazione lavorativa?
No, non è obbligatorio il pagamento di una indennità, in quanto quest’obbligo riguarda soltanto i tirocinanti non curriculari e qualora la Regione abbia recepito le Linee guida impartite dalla Conferenza
Per l’attivazione dello smart-working, o lavoro agile, in azienda qual è la procedura?
Vorremmo attivare lo smart-working in azienda. Potrei avere qualche indicazione di massima da dove partire, soprattutto se ci sono problemi in merito ad eventuali infortuni? Risposta del Dott. Roberto Camera:
Una volta scaduta, la RSU può continuare ad operare sino alle nuove elezioni?
Premettendo che trattasi di una problematica di natura sindacale e che la mia competenza non è così approfondita, questa è la risposta: la durata in carica della RSU è di
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!