Posts da in collaborazione con dottrinalavoro.it
Decreto Ristori: le principali misure per le imprese dal MISE
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Ristori, approvato dal Consiglio dei Ministri, che introduce ulteriori misure di sostegno ai settori produttivi, le cui attività sono state coinvolte dalle disposizioni previste dal
INPS: modalità di presentazione della Cassa integrazione “con fatturato”
L’INPS, con il messaggio n. 3525 del 1° ottobre 2020, fornisce le istruzioni operative per l’invio della specifica domanda di Cassa integrazione ordinaria (CIGO), Cassa integrazione in deroga (CIGD) e assegno
Decreto Agosto: misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 61 del 7 agosto 2020, un decreto-legge che introduce misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. Con il decreto,
CIGD, CIGO e ASO. Nuova disciplina decadenziale pagamenti diretti
Con il precedente Messaggio numero 2901 del 21-07-2020 è stato illustrato dall’INPS il nuovo regime decadenziale previsto per l’invio delle istanze di CIGO, ASO, CIGD e CISOA. Con il nuovo Messaggio numero
Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia
Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo del Ministero dell’Economia, ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che in seguito alla Legge n. 77/2020, di conversione del Decreto Rilancio,
Consulta: Jobs Act – incostituzionale l’indennità risarcitoria legata ai vizi di motivazione del licenziamento
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 150 depositata il 16 luglio 2020, dichiara incostituzionale l’articolo 4 del decreto legislativo n. 23/2015 sulla indennità risarcitoria legata ai vizi di motivazione del licenziamento, ex art.
Giurisprudenza e smart-working: due sentenze dei Tribunali di Venezia e Mantova
Tribunale di Mantova: smart-working – rifiuto nella concessione Con decreto del 26 giugno 2020, emesso nel corso di un procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., il Tribunale di Mantova ha
Istanze di esonero per coltivatori diretti e imprenditori agricoli con meno di 40 anni
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2787 del 13 luglio 2020, con il quale evidenzia le modalità di fruizione, per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo
Garante privacy: COVID-19 – trattamento dei dati nel contesto lavorativo [Aggiornato]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato, in data 6 luglio 2020, le FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria.
INPS: istruzioni operative per la fruizione del congedo speciale
L’INPS ha emanato la circolare n. 81 dell’8 luglio 2020, con la quale fornisce le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo per emergenza COVID-19 e di permessi indennizzati di cui alla legge
Governo: misure per la semplificazione e l’innovazione digitale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 54 del 6 luglio 2020, un decreto-legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. Il testo costituisce un
Invitalia: Resto al Sud – erogati i primi contributi aggiuntivi a fondo perduto
Inviatalia ha pubblicato un comunicato stampa con il quale evidenzia come le imprese finanziate con Resto al Sud hanno già iniziato a ricevere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio (Decreto Legge
Governo: differimento dei termini per imposte e contributi
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 29 giugno 2020, il D.P.C.M. 27 giugno 2020, recante il differimento dei termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e
INPS: riconoscimento della tutela previdenziale della malattia
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2584 del 24 giugno 2020, con il quale fornisce le istruzioni operative per la gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della
Anpal: effetti della crisi sanitaria sulla dinamica dei rapporti di lavoro
L’ANPAL pubblica, in data 17 giugno 2020, un approfondimento sugli effetti dell’emergenza da Covid-19 sul mercato del lavoro. Il Focus Anpal Approfondimenti Covid-19 aggiorna e arricchisce le analisi condotte sui dati dell’archivio
INPS: proroga NASpI e DIS-COLL e lavoro in agricoltura
L’INPS ha emanato la circolare n. 76 del 23 giugno 2020, con la quale fornisce istruzioni amministrative in materia di proroga delle indennità NASpI e DIS-COLL, nonché in materia di rioccupazione con contratti
Governo: modifiche al DL Rilancio su CIG e proroga dei termini
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 52 del 15 giugno 2020, un decreto-legge (modifiche al DL Rilancio) che introduce ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di
INPS: novità su cassa integrazione e assegno ordinario
L’INPS fornisce una sintesi di alcuni delle principali novità su cassa integrazione e assegno ordinario che saranno ulteriormente dettagliati con specifiche circolari dell’Istituto in corso di adozione. Riguardo alla Cassa Integrazione
INPS: licenziamenti collettivi e individuali per GMO – tutela NASpI
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020, con il quale chiarisce la possibilità, da parte dell’Istituto, di procedere all’accoglimento delle domande di indennità NASpI per i licenziamenti
INPS: termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2183 del 26 maggio 2020, con il quale informa che il c.d. decreto Rilancio ha modificato i termini di presentazione della domanda di cassa integrazione e di assegno
MISE – Decreto Rilancio: le principali misure per le imprese
Nel decreto Rilancio, approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono stati stanziati 55 miliardi di euro di risorse per sostenere imprese, artigiani, commercianti, professionisti, lavoratori e famiglie nella nuova
COVID-19 sospensione obblighi contributivi e contributi previsti dal CCNL
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1946 dell’11 maggio 2020, con il quale fornisce i chiarimenti circa gli adempimenti da porre in essere sia ai fini della compilazione delle dichiarazioni contributive
Invitalia: in partenza i rimborsi per le imprese che hanno acquistato DPI
Al via Impresa SIcura, il nuovo bando attivato da Invitalia che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia. Il bando
MISE: prorogato, per l’emergenza, il termine per gli investimenti della Nuova Sabatini
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare direttoriale 29 aprile 2020, con la quale ha prorogato il termine per la conclusione degli investimenti e per gli adempimenti successivi alla