Il co.co.co. per pensionati di vecchiaia non è previsto nella bozza di decreto sul riordino delle tipologie contrattuali?
Il co.co.co. per pensionati di vecchiaia non è previsto nella bozza di decreto sul riordino delle tipologie contrattuali?
No, non è previsto il co.co.co. (contratto di collaborazione coordinata e continuativo ) per pensionati di vecchiaia. Il contratto di collaborazione, così come evidenziato dall’art. 47 dalla bozza del decreto
La risoluzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato dei nuovi assunti negli appalti
La riflessione di questa settimana è focalizzata sulle previsioni introdotte dall’art. 7 dello schema di decreto legislativo sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in materia di licenziamento di
Esonero contributivo: modalità operative e flusso Uniemens
In via introduttiva, facciamo una breve sintesi ricordando gli elementi essenziali dell’esonero contributivo che consiste in un esonero triennale dal versamento dei contributi previdenziali a carico datore di lavoro in
Se distacco un mio lavoratore presso un’altra azienda, posso fatturare il suo lavoro all’azienda che riceve la prestazione?
Il distacco soggiace alle regole previste dall’art. 30 del d.l.vo 276/2003 e che si possono così sintetizzare: interesse del distaccante, temporaneità, titolarità del rapporto di lavoro sempre in capo al
L’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato: i primi chiarimenti dell’inps sul beneficio degli 8.060 euro [E. Massi]
Lungamente attesa dagli operatori, il giorno 29 gennaio 2015, la circolare n. 17 dell’INPS ha fornito i primi chiarimenti amministrativi circa la fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 1, commi 118
Esonero contributivo per le nuove assunzioni 2015: emanata la circolare inps n. 17/2015
È stata diffusa questa mattina la tanto attesa Circolare INPS n. 17/2015 del 29.01.2015, in materia di esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato
Il licenziamento per giustificato motivo e giusta causa per i nuovi assunti [ E. Massi ]
Mentre il Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti sta percorrendo la strada parlamentare (è stato presentato alle Camere per il parere che dovrà essere espresso entro trenta giorni, il
Nel caso di licenziamento di lavoratori in somministrazione non trova applicazione la disciplina dettata in materia di licenziamenti collettivi dalla L. 223/91
Con l’Interpello n. 1/2015 il Ministero per il Lavoro ha opportunamente chiarito che non è mai applicabile alla somministrazione di manodopera la disciplina di cui alla L. 223/91, dettata in
La conciliazione per i licenziamenti dei nuovi assunti del jobs act
La disposizione che mi accingo a commentare è contenuta nell’art. 6 dello schema di Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti per il quale è stato richiesto il parere alle
E’ possibile fare due lavori a part time e fino a che orario massimo?
ll cumulo di più rapporti di lavoro part time con più datori di lavoro è possibile, fermo il rispetto dei limiti di orario di lavoro posti a tutela del lavoratore
Ho una lavoratrice che ha effettuato prima uno stage di 6 mesi e poi 24 mesi di lavoro consecutivo a tempo determinato, quanto posso utilizzare ancora la ragazza?
Se riassume la ragazza a tempo determinato, può utilizzarla per altri 12 mesi, più l’eventuale ulteriore contratto c.d. “assistito” per la durata prevista dal contratto collettivo di riferimento. Si ricordi
Sempre utilizzabile personale in somministrazione per l’esecuzione di appalti, anche pubblici. Il ricorso alla somministrazione di manodopera non configura subappalto.
Differenze tra appalto e somministrazione Dottrina e oramai unanime Giurisprudenza concordano nel ritenere che la differenza fondamentale tra contratto di somministrazione di manodopera ed appalto di servizi vada ricercata proprio
8.060 euro l’anno per tre anni: modalità operative per le nuove assunzioni
Le richieste che , in questi giorni, vengono da parte degli operatori riguardano, principalmente, la novità concernente le nuove assunzioni a tempo indeterminato che saranno effettuate nel corso del 2015
C’è una Agenzia di Somministrazione Rumena che mi ha inviato una email con prezzi molto competitivi, posso essere sicuro nello stipulare un contratto di somministrazione con loro?
Per essere sicuro deve effettuare queste verifiche: 1. vada sul sito cliclavoro.gov.it per visualizzare l’Albo delle Agenzie per il Lavoro e verifichi se presente il nominativo; 2. controlli,
Legge di Stabilità 2015 : agevolazioni alle assunzioni e soppressione sgravi contributivi Legge 407/90, incentivi a confronto
La Legge di Stabilità per il 2015 approderà nell’Aula della Camera a partire dal 27 novembre. Uno slittamento di tre giorni rispetto alla data prevista inizialmente del 24 novembre.Tra gli
In caso di licenziamento per inidoneità sopravvenuta del lavoratore deve essere preceduto dal tentativo di conciliazione previsto dalla Riforma Fornero ?
Sì, il licenziamento per inidoneità sopravvenuta rientra tra i casi di giustificato motivo oggettivo (GMO) per i quali è obbligatoria la procedura di
In caso di mancata prestazione di un lavoratore a chiamata, viene prevista una sanzione amministrativa per il fatto che non ho provveduto a comunicare l’annullamento?
No, si ritiene che non vi sia una sanzione per il mancato annullamento. Sicuramente l’istituto previdenziale richiederà i contributi per la “ prestazione ”
Nomina della RSA : i limiti secondo la giurisprudenza di merito (E. Massi)
Con due sentenze abbastanza ravvicinate il Tribunale di Roma (23 settembre 2014) e quello di Napoli (6 novembre 2014) riguardanti la presunta antisindacabilità di comportamenti datoriali finalizzati a disconoscere la
Sull’incentivo all’ esodo va pagata la contribuzione agli istituti previdenziali ?
No. Dalla retribuzione imponibile sono escluse le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro, al fine di incentivare l’ esodo dei lavoratori. L’indicazione fornita dal legislatore è
Stress da lavoro ? Ecco un test per misurare il tuo livello
Stress da lavoro ? Sono in tanti a esserne colpiti, soprattutto oggi che la crisi economica genera e acuisce sentimenti ansiogeni come precarietà e incertezza. «Lo stress è collegato a
Il preavviso è dovuto in caso di dimissioni durante il periodo di maternità ?
L’art. 55 del TU sulla maternità evidenzia che in caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo di maternità (fino ad un anno di età del bimbo) la lavoratrice ha
Monte Ore Garantito ( MOG ) – Linee guida
Una delle principali innovazioni del rinnovo contrattuale del 27 febbraio 2014 è relativa, come noto, all’introduzione di una disciplina pattizia di natura sperimentale che, nel prevedere un Monte Ore Garantito
Modello F24 editabile, gratis ! [ pdf ]
Il Modello F24 è uno dei Modelli più utilizzati dai Contribuenti Italiani per il Versamento di Tasse e Tributi, in questo Articolo mettiamo a disposizione di tutti gli Utenti il
La negoziazione assistita nelle controversie individuali di lavoro (E. Massi)
Con una modifica introdotta nel “corpus” del quarto comma dell’art. 2113 c.c. anche le conciliazioni raggiunte attraverso la c.d. “negoziazione assistita da un avvocato” ottengono il crisma della inoppugnabilità: ciò
Quanto guadagnano 25 professioni chiave
Nell’elenco che segue, Capital ha illustrato quanto guadagnano le 25 figure più ricercate dagli head hunter quest’autunno. In alcuni casi la posizione viene ricoperti da quadri. La retribuzione riportata è