Posts da Roberto Camera
Durata massima dei contratti in somministrazione nella PA
Qual è la durata massima in contratti di somministrazione se il datore di lavoro è una Pubblica Amministrazione? Nel caso in cui il datore di lavoro sia una Pubblica Amministrazione,
Tracciabilità spese di trasferta: valido per il rimborso forfettario?
È prevista la tracciabilità delle spese di trasferta. Ma se io pago la trasferta forfettaria? L’obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta si applica esclusivamente al rimborso analitico delle spese
Bonus under 35: è obbligatoria la verifica dell’incremento?
Mi conferma che per ricevere il bonus under 35 devo verificare l’incremento occupazionale? L’INPS, con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla
Apprendistato professionalizzante e limiti ai contratti a termine
L’apprendistato professionalizzante, essendo un contratto a tempo determinato, va conteggiato nel calcolo del massimale dei contratti a termine? No, l’apprendistato professionalizzante non va conteggiato nel massimale previsto per i contratti
Tentativo di conciliazione: il datore può non presentarsi?
Sono stato convocato, in qualità di datore di lavoro, presso l’Ispettorato del Lavoro per un tentativo di conciliazione. Posso non presentarmi? Sì, non c’è nessun obbligo a partecipare ad un
Conciliazione all’Ispettorato: perché è un titolo esecutivo
Ho letto che la conciliazione dinanzi alla Commissione di conciliazione dell’ispettorato del lavoro è un titolo esecutivo. Che significa? Tutte le conciliazioni in materia di lavoro sottoscritte in una delle
Trasparenza salariale: cosa prevede la Direttiva UE 2023/970
Quali sono gli aggiornamenti sulla Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza salariale, in vista dell’entrata in vigore del 7 giugno 2026? Al momento non ci sono novità in merito al prossimo
Welfare aziendale e assistenza anziani: quali spese sono rimborsabili
Il welfare aziendale può includere anche il rimborso delle spese sostenute dal dipendente per l’assistenza a familiari anziani, anche se ospitati in una casa di riposo? Tra le misure previste
Durata massima dell’orario settimanale: cosa dice la legge
Qual è la durata massima dell’orario settimanale? La durata massima settimanale dell’orario di lavoro (ordinario + straordinario) la stabilisce la contrattazione collettiva applicata al rapporto di lavoro. 48 ore settimanali:
Infortunio per negligenza del lavoratore: quando è colpa del datore?
In caso di infortunio causato da negligenza del lavoratore, che colpe ha il datore di lavoro? La colpa dipende dall’adempimento agli obblighi formativi previsti in capo al datore di lavoro.
Incentivo under 35: contratti ammessi ed esclusi
Quali sono i rapporti agevolabili con l’incentivo under 35? I rapporti di lavoro incentivati sono quelli con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato ovvero i rapporti trasformati da tempo
Requisiti PMI: non basta il numero di dipendenti
Per essere considerate PMI basta il requisito legato al numero di dipendenti? La risposta è no: i requisiti per la classificazione ufficiale delle PMI si basa su due criteri congiunti. Secondo quanto
Pausa pranzo obbligatoria per i part-time: quando è legittima?
Un’azienda può fare un regolamento dove obbliga anche i lavoratori part-time con orario inferiore alle 6 ore a fare la pausa pranzo? Per quanto un regolamento interno possa disciplinare l’organizzazione
Lavoro autonomo occasionale: cosa può fare chi è iscritto a un albo?
Un soggetto iscritto ad un albo professionale può svolgere un lavoro autonomo occasionale? La domanda è tutt’altro che rara e coinvolge liberi professionisti, aziende e consulenti del lavoro che si
CCNL metalmeccanici scaduto: si eroga il welfare 2025?
Dato che il CCNL Metalmeccanico è ancora in fase di rinnovo, come si deve comportare l’azienda circa l’erogazione del welfare previsto a giugno 2025? Il contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici è
Congedo di paternità alternativo: quando spetta al padre lavoratore
Quando è possibile ricevere, da parte di un lavoratore padre dipendente, il congedo di maternità? Il congedo di paternità alternativo, disciplinato dall’art. 28 del Decreto Legislativo n. 151/2001, consente al
Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e cosa prevede la legge
Il trasferimento di un lavoratore è un diritto del datore di lavoro? Il trasferimento comporta la definita dislocazione del lavoratore da una unità produttiva/operativa ad un’altra e rientra nel normale
Tirocini extracurriculari: cosa sono e a chi si rivolgono
Quali sono i possibili tirocini cd. extracurriculari? I tirocini extracurriculari sono percorsi di formazione e orientamento realizzati al di fuori di un percorso di studi formale. A differenza dei tirocini
Apprendistato stagionale: come funziona e quali requisiti servono
Può darmi qualche indicazione circa il contratto di apprendistato stagionale? L’apprendistato stagionale (“anche a tempo determinato”) è inserito all’interno dell’apprendistato professionalizzante ed è disciplinato dall’articolo 44, comma 5, del decreto
Dimissioni per fatti concludenti: quando l’assenza è ingiustificata
Ho una lavoratrice che da alcuni giorni non si presenta a lavoro. Posso attivare la procedura delle dimissioni per fatti concludenti? In caso di assenza prolungata ingiustificata da parte di
TFR in busta paga mensile: cosa dice la normativa?
In accordo con il lavoratore, posso prevedere in busta paga la quota mensile maturata di TFR? Il tema del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e della sua gestione durante il
Patto di stabilità: il lavoratore deve essere compensato?
È obbligatorio pagare il lavoratore perché non si dimetta prima di un determinato periodo? Nel mondo del lavoro, è sempre più frequente la stipula di accordi volti a garantire una
Fringe benefit e utenze domestiche: quali immobili rientrano nel rimborso?
Fringe benefit e utenze domestiche: quali immobili rientrano nel rimborso? Nel quadro delle agevolazioni concesse ai dipendenti, una delle misure più discusse è il rimborso delle utenze domestiche sotto forma
Prolungamento del contratto di apprendistato: quando è possibile?
In caso di sospensione del lavoro, il contratto di apprendistato viene automaticamente prolungato? E come si calcola l’eventuale periodo aggiuntivo? Il contratto di apprendistato, regolato dal Decreto Legislativo n. 81/2015,
Fringe benefit 2025: quali sono e come funzionano?
Vorrei erogare fringe benefit per alcuni miei dipendenti, quali sono? Di seguito, l’elenco delle principali forme di welfare aziendale e benefit detassati: Buoni carburante e buoni spesa; Omaggio natalizio; Auto