Si applica ai Dirigenti la normativa sull’ orario di lavoro ?
Le disposizioni vigenti in materia di orario di lavoro si applicano al personale con qualifica dirigenziale soltanto con riferimento ai riposi settimanali, alle ferie ed alle limitazioni eventuali del lavoro notturno (art. 17, comma 5, D.L.vo n. 66/2003, in quanto non sussiste l’esigenza di un limite orario essendo lo stesso retribuito in relazione alla qualità ed all’obiettivo assegnato, non suscettibile di remunerazione commisurata a tempo (Corte Cost., 7 maggio 1975, n. 101). Tuttavia, se la prestazione supera i limiti della ragionevolezza, con problemi all’integrità psico-fisica, il Dirigente va remunerato se ciò è provato in giudizio (Cass., 14 febbraio 2011, n. 3607).
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!