Le principali novità del rinnovo del CCNL In data 3 febbraio 2025, Assolavoro e le Organizzazioni Sindacali di categoria Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp hanno siglato l’Ipotesi di Accordo
Introduzione alla nuova legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2025, è entrata ufficialmente in vigore la
L’ISTAT ha pubblicato il 1° aprile 2025 la sua nota mensile sull’andamento del mercato del lavoro in Italia per il mese di febbraio. I dati mostrano un quadro positivo, con
L’importanza della motivazione nel licenziamento Sovente, nei provvedimenti di licenziamento, si registra una forte anomalia: la motivazione del recesso datoriale viene descritta sinteticamente o, addirittura, in alcuni casi viene omessa.
Gli ulteriori chiarimenti ministeriali sulle dimissioni per fatti concludenti Premessa e oggetto della nota ministeriale Rispondendo, velocemente, ad alcuni quesiti
Il trattamento di disoccupazione dopo le novità della legge di bilancio Le modifiche introdotte dalla legge n. 207/2024 Con il
Il trasferimento di un lavoratore è un diritto del datore
Quali sono i possibili tirocini cd. extracurriculari? I tirocini extracurriculari
Può darmi qualche indicazione circa il contratto di apprendistato stagionale?
Ho una lavoratrice che da alcuni giorni non si presenta
Alfredo Amoroso, AD di Generazione Vincente s.p.a., rappresenterà la Sezione del Terziario Avanzato nel Consiglio Generale dell’Unione Industriali di Napoli. Le parole di Alfredo Amoroso “Sono molto grato per questo
Il 3 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha emesso
Fonte: Fillea-Cgil
La sentenza della Corte di Cassazione n. 605/2025 La recente
Il 18 novembre 2024, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL,
Nuovi codici tributo per le agevolazioni fiscali a imprese giovanili,
Conciliazione giudiziale e qualificazione del reddito: i chiarimenti dell’Agenzia delle
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 77/E del 20
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Il 12 marzo 2025, l’Agenzia
Generazione Vincente S.p.A. è da 20 anni leader nel settore delle Agenzie per il Lavoro.
Un’Agenzia per il Lavoro (ApL) è un’impresa autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’attività di collocamento al lavoro e offre i servizi di: somministrazione di lavoro temporaneo (a tempo determinato) e indeterminato (staff leasing ), ricerca e selezione del personale, formazione e supporto alla ricollocazione professionale. Le agenzie per il lavoro, un tempo dette agenzie interinali, svolgono l’importante attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro.
Generazione Vincente, Agenzia per il lavoro, opera su tutto il territorio nazionale con filiali dislocate a: Napoli – Ascoli Piceno – Atessa – Avellino – Bari – Brescia - Caserta Cassino - Catania - Chieti – Conversano (BA) – Corigliano Calabro (CS) – Firenze – Forlì – Genova - Grottaglie – Iglesias (CA) – Venezia/ Marghera – Muzzana del Turgnano – Padova – Palagiano - Pinerolo – Rovigo – San Rocco al Porto (LO) - Settimo Torinese – Torino – Tradate - Vasto - Verona
IL GRUPPO GENERAZIONE VINCENTE
Un Gruppo che da oltre 20 anni offre servizi innovativi su tutto il territorio nazionale, garantendo elevati standard di soddisfazione delle aziende clienti e dei lavoratori.