Le PMI senza RSU possono adottare un contrattazione di 2° livello? Con quale procedura? Devono iscriversi ad un sindacato?
Per quanto riguarda le PMI senza RSU, si possono adottare 2 strade:
- stipulazione di un contratto collettivo territoriale di categoria che riunisca le aziende di un determinato settore con specifiche esigenze contrattuali;
- Il datore di stipula, con le organizzazioni sindacali di categoria comparativamente più rappresentative sul piano nazionale (è sufficiente una soltanto), un contratto aziendale. Nella sostanza l’accordo va sottoscritto dal datore di lavoro e il sindacato di categoria provinciale.
Ricordi che per effetto dell’art. 14 del decreto legislativo n. 151/2015 se l’accordo ha implicazioni di natura fiscale, contributiva o prevede altri benefici va depositato, in via telematica, presso la DTL competente per territorio.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano

1 Commenti
Gianfranco
Marzo 05, 16:39Buonasera, Vorrei sapere se c’è un limite massimo per inviare commenti e quesiti e se possono riguardare tutto il mondo del lavoro pubblico e privato.
Grazie.
Gianfranco