Entro quando va comunicato l’accordo di smart-working?
Roberto Camera risponde alle domande degli utenti
Entro quando va comunicato l’accordo di smart-working?
La gestione dello smart working, o lavoro agile, richiede il rispetto di alcune disposizioni normative. Tra queste, uno degli aspetti più importanti riguarda i termini per la comunicazione obbligatoria al Ministero del Lavoro.
La normativa di riferimento: cosa dice la legge?
Secondo quanto stabilito dall’articolo 23, comma 1, della Legge n. 81/2017, il datore di lavoro è tenuto a comunicare in via telematica al Ministero del Lavoro:
- L’avvio dello smart working: entro cinque giorni dalla data di inizio del periodo stabilito nell’accordo di lavoro agile stipulato con il lavoratore.
- Le modifiche o la cessazione dell’accordo: anche in questo caso, il termine per la comunicazione è di cinque giorni.
Come effettuare la comunicazione?
La comunicazione deve essere inviata utilizzando il portale dedicato del Ministero del Lavoro, che consente di gestire rapidamente le dichiarazioni obbligatorie relative al lavoro agile. È fondamentale che il datore di lavoro rispetti i termini previsti per evitare sanzioni o problemi legali.
L’importanza della comunicazione tempestiva
Effettuare la comunicazione entro i termini è obbligatorio non solo per adempiere alla normativa, ma anche per garantire la regolarità del rapporto di lavoro in modalità agile. Inoltre, una gestione precisa della comunicazione consente di mantenere un registro aggiornato delle modalità lavorative adottate.
Cosa succede in caso di mancata comunicazione?
La mancata o tardiva comunicazione al Ministero del Lavoro può comportare sanzioni amministrative per il datore di lavoro. Per questo motivo, è fondamentale:
- Monitorare attentamente le date di inizio, modifica o cessazione dello smart working.
- Predisporre un sistema interno per assicurarsi che le comunicazioni obbligatorie siano effettuate nei tempi stabiliti.
Conclusioni: tempistiche chiare per evitare errori
Il termine per la comunicazione obbligatoria relativa allo smart working è di cinque giorni, sia per l’avvio che per eventuali modifiche o cessazioni dell’accordo. Rispettare questa scadenza è essenziale per la conformità normativa e la corretta gestione del lavoro agile.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!