È vero che è possibile assentarsi dal lavoro in caso di malattia di un figlio?
Roberto Camera risponde alla domanda di un utente in merito all'Agevolazione Under36
È vero che è possibile assentarsi dal lavoro in caso di malattia di un figlio?
Durante i primi 3 anni di vita del bambino/a i genitori hanno diritto, in alternativa tra loro, ad assentarti dal lavoro in caso di sua malattia. Non è previsto alcun limite di durata annuo.
Viceversa, qualora la malattia riguardi un figlio di età compresa tra i 5 e gli 8 anni, il limite massimo di assenza è pari a 5 giorni lavorativi l’anno.
Detti periodi di congedo sono computati nell’anzianità di servizio, esclusi gli effetti relativi alle ferie ed alle mensilità supplementari e al trattamento di fine rapporto.
La legge non prevede alcuna indennità per il congedo per la malattia del figlio, tuttavia i contratti collettivi possono prevedere condizioni di miglior favore.
Per giustificare i giorni di assenza il lavoratore dovrà produrre una richiesta in tal senso, allegando il certificato di malattia del bambino/a.
L’assenza del lavoratore dovuta a malattia del figlio non è soggetta agli ordinari controlli previsti per la malattia del lavoratore.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano
Assunzioni Olimpiadi 2026: cercasi addetti all’assistenza clienti

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!