Contratto aziendale integrativo: tassazione agevolata?
Roberto Camera risponde alle domande degli utenti
Siamo in via di definizione e firma di un contratto aziendale integrativo e chiedevamo se è possibile applicare la tassazione al 5% sul premio di risultato.
Per l’applicazione della tassazione agevolata, il contratto aziendale deve prevedere una serie di prescrizioni che possiamo così sintetizzare:
- Premio variabile
- Indicatori con obiettivi predeterminati
- Verifica dell’incremento di tali obiettivi rispetto ad un periodo passato di riferimento
Inoltre, qualora l’accordo non sia stato ancora sottoscritto, riteniamo che non sia possibile prevederne la detassazione per quest’anno. Tale considerazione nasce da quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate (interpello n. 205/E/2019) la quale ha precisato che i criteri di misurazione devono essere determinati con ragionevole anticipo rispetto ad una eventuale produttività futura non ancora realizzatasi.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Incentivi all’assunzione: le risposte alle domande poste al webinar
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!