Che differenza c’è tra pari opportunità e parità di genere?
Roberto Camera risponde al quesito di un utente
Che differenza c’è tra pari opportunità e parità di genere, si basano su meccanismi differenti?
In ambito lavorativo, possiamo considerarli sinonimi. Attraverso le due definizioni, si cerca di sensibilizzare le aziende al fine di eliminare qualsiasi ostacolo (discriminazione) basato sul genere dei propri dipendenti.
Si tratta di tutto quello che attiene ad una parità in termini professionali ed economici.
Dare pari opportunità di occupazione e di carriera agli uomini ed alle donne, al fine di arrivare ad una crescita professionale basandosi unicamente sulla meritocrazia e non sul sesso delle persone. In tal modo si garantisce una adeguata parità di genere anche in quei settori dove, tradizionalmente, le donne sono sottorappresentate.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!