Bonus under 35: è obbligatoria la verifica dell’incremento?

Roberto Camera risponde alle domande degli utenti

Bonus under 35: è obbligatoria la verifica dell’incremento?

Mi conferma che per ricevere il bonus under 35 devo verificare l’incremento occupazionale?

L’INPS, con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla corretta fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’articolo 22 del cosiddetto decreto Coesione (conosciuto anche come bonus giovani).

Per beneficiare legittimamente dell’incentivo, le aziende sono tenute a verificare la presenza di un incremento netto dell’occupazione, da mantenere per l’intera durata del periodo agevolato. Questo requisito rappresenta una condizione imprescindibile per accedere al beneficio.

L’obbligo si applica:

  • a tutte le assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 35 effettuate nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno;
  • alle assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 35 effettuate, a partire dal 1° luglio 2025, anche nel resto del territorio nazionale.

Ragion per cui, per le assunzioni di giovani under 35 effettuate dal 1° luglio 2025, indipendentemente dal luogo sede di lavoro, la fruizione dell’incentivo sarà subordinata alla verifica dell’incremento occupazionale.

Autore

Roberto Camera
Roberto Camera 645 posts

Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)

Vedi tutti gli articoli di questo autore →

0 Commenti

Non ci sono Commenti!

Si il primo a commentare commenta questo articolo!

Rispondi

Solo registrati possono commentare.