Welfare aziendale e assistenza anziani: quali spese sono rimborsabili
Roberto Camera risponde alle domande degli utenti
Il welfare aziendale può includere anche il rimborso delle spese sostenute dal dipendente per l’assistenza a familiari anziani, anche se ospitati in una casa di riposo?
Tra le misure previste dal welfare aziendale, è compreso anche il rimborso delle spese sostenute dal dipendente per l’assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti. Ma quali servizi rientrano nel beneficio? E cosa accade se il familiare si trova in una casa di riposo?
Cosa prevede la normativa?
La risposta è contenuta nell’art. 51, comma 2, lettera f-ter del TUIR, che considera esenti da imposizione fiscale le somme e le prestazioni erogate dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti (o a specifiche categorie) per la fruizione di servizi di assistenza rivolti a familiari anziani o non autosufficienti, così come definiti dall’art. 12 del TUIR.
Quali spese sono ammesse al rimborso?
Rientrano tra le spese agevolabili:
-
compensi per badanti e operatori socio-sanitari;
-
servizi di assistenza personale per lo svolgimento degli atti della vita quotidiana: alimentazione, igiene, mobilità;
-
assistenza specifica prestata anche durante il ricovero in casa di cura o casa di riposo.
Il beneficio vale quindi anche quando il familiare assistito è ospite di una struttura residenziale, purché il servizio sia finalizzato all’assistenza personale diretta.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!