Part-time in gravidanza: si può obbligare al ritorno al tempo pieno?
Roberto Camera risponde al quesito di un utente
Una ditta ha tre persone che durante la gravidanza hanno richiesto il part-time che la ditta ha concesso. Ora l’azienda vorrebbe farle ritornare a tempo pieno, perché sono figure di responsabilità. Può obbligarle a tornare a tempo pieno? Se non dovessero accettare, potrebbe licenziarle per motivo soggettivo?
Normalmente la modulazione dell’orario di lavoro da tempo pieno a part-time viene disposta a tempo (ad esempio: un anno). Qualora l’accordo sia stato a tempo indeterminato, l’azienda non può intervenire unilateralmente andando a reintrodurre l’orario pieno. Vedo difficile anche la strada del licenziamento, in quanto il datore di lavoro non potrebbe giustificarlo per un motivo del genere.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Incentivi all’assunzione: le risposte alle domande poste al webinar
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!