Dopo quanti anni di servizio si può richiedere l’anticipo del TFR?
L'esperto Roberto Camera risponde al quesito di un utente
Quanti anni di servizio deve avere il lavoratore per poter richiedere l’anticipo del TFR?
Per quanto riguarda il requisito dell’anzianità di servizio, l’articolo 2120 del codice civile stabilisce che il prestatore di lavoro deve avere almeno otto anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro.
“Il prestatore di lavoro, con almeno otto anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro, puo’ chiedere, in costanza di rapporto di lavoro, una anticipazione non superiore al 70 per cento sul trattamento cui avrebbe diritto nel caso di cessazione del rapporto alla data della richiesta”.
Sull' autore

Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

2 Commenti
Roberto
Marzo 14, 21:16Ritengo di sì. La questione è comunque delicata, in quanto derogando da questi fattori, si può arrivare a soddisfare alcuni lavoratori a discapito di altri.
Alberto
Marzo 14, 11:08Le ‘condizioni di miglior favore’ che, secondo l’ultimo comma dell’art. 2120 C.C., possono discendere, tra l’altro, anche da patti individuali, consentono di derogare anche ai criteri di anzianità e/o di percentuale massima sul maturato?
Grazie