Per il corretto versamento del ticket licenziamento si esclude il periodo di assenza per congedo straordinario?
La presente per chiedere il seguente chiarimento ai fini del corretto versamento del ticket licenziamento. In considerazione del periodo di assenza per congedo straordinario (art. 42- D.lgs 151/01) da aprile 2017 al 31 marzo 2019, si farà il conteggio per il ticket dovuto escludendo il periodo di assenza per congedo straordinario?
Con riferimento ad alcune vicende che possono caratterizzare la vita stessa del rapporto di lavoro, come le ipotesi di sospensione per aspettativa non retribuita, si precisa che dette situazioni non vanno considerate ai fini della determinazione dell’anzianità aziendale.
Si ricorda, peraltro, che nell’anzianità non rientrano i periodi di congedo straordinario ex articolo 42, c. 5 del D.lgs. 151/2001.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Come vanno trattare da un punto di vista contributivo le somme corrisposte a titolo di arretrati ?
La circolare del Ministero del Lavoro n. 39/1987 ha affermato che per stabilire se una somma corrisposta a titolo di arretrato vada supportata a livello contributivo, occorre individuare se la
Quale è il ruolo delle guardie giurate in azienda?
L’art. 2 della legge n. 300/1970 affida alle guardie giurate il compito della tutela del patrimonio aziendale: esse non possono, in alcun modo, controllare l’attività dei lavoratori, annotare
Ci sono novità in merito al prospetto informativo sui disabili che è previsto annualmente per il 31 gennaio?
No, ad oggi non vi è alcuna modifica sia in merito alla scadenza che ai dati da inserire nel prospetto informativo sui disabili . Si ricordi che il prospetto va
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!