Un somministrato ha il diritto di precedenza sulle assunzioni a tempo indeterminato?
A febbraio 2019 terminerà il mio lavoro come somministrato presso una azienda del settore meccanico. Visto che la somministrazione è durata un anno, ho diritto di precedenza sulle assunzioni a tempo indeterminato in quell’azienda?
Purtroppo no. A differenza dei lavoratori assunti direttamente dall’azienda meccanica, i lavoratori in somministrazione non hanno un diritto di precedenza, sulle assunzioni a tempo indeterminato per le mansioni già espletate. Anche il c.d. decreto dignità, in vigore da quest’estate, non ha equiparato la disposizione, prevista in capo ai rapporti a tempo determinato diretto, per i contratti in somministrazione, infatti, la norma esclude espressamente gli articoli 21, comma 2, (stop & go), 23 (percentuale massima di utilizzo) e 24 (diritto di precedenza).
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
In caso di licenziamento per giusta causa spetta l’indennità di disoccupazione al lavoratore?
Sì, in quanto, per il lavoratore, il licenziamento si tratta di una cessazione involontaria del rapporto di lavoro. A quest’ultimo spetterà la NASPI secondo le regole previste dal decreto legislativo
Quali sono i lavoratori somministrati che non rientrano nel limite percentuale previsto dalla legge degli svantaggiati?
Sono esentati dalla percentuale del 30% (articolo 31, comma 2, del decreto legislativo 81/2015), i lavoratori somministrati appartenenti ad una delle seguenti categorie di lavoratori cd. svantaggiati (previsti dal Decreto
L’azienda presso la quale lavoro invia propri rappresentanti all’estero, per mostrare i propri prodotti. Bisogna fare richiesta del modello A1?
Se l’attività svolta dal personale inviato in trasferta è esclusivamente quella di rappresentanza, ritengo che non sia necessario. In questi casi potremmo considerarli come dei “visitatori” e non come
8 Commenti
Fabrizio
Dicembre 06, 10:38Buongiorno, quindi un somministrato come nel mio caso, dopo 12 mese nella stessa azienda, non può avvalersi della prelazione. Nemmeno sulla agenzia?
Roberto
Dicembre 06, 14:57Il somministrato non acquisisce il diritto di precedenza sulle assunzioni a tempo indeterminato dell’utilizzatore. Per quanto riguarda le assunzioni dell’agenzia di somministrazione, deve verificare il ccnl da loro applicato se prevede, e in che forma, il diritto di precedenza.
Roberto
Novembre 30, 12:34Seguo anche io la domanda di Alberto, la mia azienda ha annunciato che a Marzo verranno assunti 13 staff leasing, posso far valere il diritto di precedenza per lo staff leasing?
Roberto
Dicembre 02, 08:18Purtroppo no, il diritto di precedenza è collegato unicamente all’ex rapporto a termine e alla riassunzione, per le medesime mansioni, con rapporto a tempo indeterminato da parte della sua azienda. Nel caso dello staff leasing il rapporto di lavoro è con l’agenzia di somministrazione.
Francesco
Luglio 09, 23:25sono stato assunto da una agenzia interinale con contratto in somministrazione a termine ho lavorato per circa 14 mesi poi alla scadenze della proroga il 31 / marzo / 2019 il mio contratto non è stato prolungato.
Mentre a giugno 2019 a due miei colleghi è stato fatto il contratto a tempo indeterminato dopo 11 mesi di lavoro con le stesse mie mansioni.
posso io richiedere il diritto di precedenza visto che ho lavorato prima di loro grazie
Roberto
Luglio 29, 07:45Purtroppo non è possibile, in quanto non esiste una norma di legge che disciplina il diritto di precedenza nei contratti in somministrazione.
Roberto
Luglio 02, 18:02In questo caso, non sarebbe possibile in quanto la trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato non da diritto ad un terzo (ex lavoratore a termine) di richiedere il diritto di precedenza.
Alberto
Giugno 28, 09:36Buongiorno,
ma se fosse la stessa Agenzia Interinale, a convertire i contratti a termine, in tempo indeterminato ( staff leasing ), la situazione cambierebbe ?
In questo caso, il diritto di precedenza, potrebbe essere applicato, dal lavoratore, che ha maturato più mesi, nella medesima mansione ?
Grazie