Abbiamo intenzione di abilitare dei badge per l’accesso e una telecamera. Quali interventi richiedono un accordo sindacale?
In base alle indicazioni fornite, ritengo che il controllo accessi rientri nel comma 2, dell’articolo 4, della legge 300/70, e non obbliga l’azienda a condividere, con accordo sindacale, detta necessità aziendale (“strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze”).
Viceversa, l’installazione di telecamere necessita del previo accordo o dell’autorizzazione dell’Ispettorato territoriale del lavoro. Sul sito del Ministero del Lavoro è presente la modulistica necessaria allo scopo.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
La prossima settimana vorremmo distribuire i buoni alimentari e buoni carburanti per adempiere alla normativa sul Welfare prevista dal Ccnl Metalmeccanica industria. Noi preferiremmo far firmare la liberatoria tramite due elenchi (buoni alimentari e buoni carburanti) con i nominativi in ordine alfabetico con fianco la firma del dipendente per ricevuta.
Sono d’accordo nel monitorare il welfare erogato e ricevere dal singolo lavoratore una firma per accettazione. Per essere pignoli e rispettare appieno i dettami della privacy, ritengo che sia il
Siamo una ditta che applica il Ccnl metalmeccanici industria e vorremmo assumere un lavoratore occupato full time in un’altra azienda e disponibile a prendere ferie per lavorare da noi per 1 settimana. Posso acquistare dei voucher?
Se l’attività, che andrà a svolgere la persona, sarà all’interno di vostri cantieri per i quali, sicuramente, c’è in essere un contratto di appalto, non è possibile, in quanto la
Per tutte le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dopo il 7 marzo 2015 si applica il contratto a tutele crescenti ?
Sì, a tutte le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 7 marzo 2015 si applica il nuovo contratto a tutele crescenti
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!