Polizze catastrofali: Proteggi la tua azienda con Gevi Insurance
Polizze catastrofali: Ultimi giorni per mettersi in regola
Le imprese di tutte le dimensioni si trovano di fronte a una scadenza importante: il 31 marzo 2025 segnerà l’obbligo per le aziende di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali, tra cui terremoti, alluvioni e frane. L’introduzione di questa normativa, prevista dalla Legge di Bilancio 2024, non lascia spazio a rinvii e richiede una pronta adesione.
La scadenza imminente
Con la pubblicazione del decreto attuativo che stabilisce le modalità e i tempi di applicazione della norma, le compagnie assicurative si stanno preparando a lanciare polizze specifiche per coprire i rischi catastrofali. Le PMI, in particolare, hanno poco più di 45 giorni per mettersi in regola. Chi non stipulerà la polizza rischia non solo di essere escluso dalle garanzie pubbliche, ma anche di perdere i benefici fiscali e gli incentivi legati alla protezione contro eventi catastrofici.
I tempi stringono per le aziende
Dal 1° aprile 2025, l’obbligo di stipulare una polizza catastrofale riguarderà tutte le imprese produttive, ma per molte PMI la questione si fa urgente. Secondo le stime, infatti, la gran parte delle imprese non ha ancora adempiuto all’obbligo di assicurarsi, con la scadenza che si avvicina rapidamente. La difficoltà maggiore per le piccole e medie imprese sta nel comprendere le condizioni delle nuove polizze e nel mettere in pratica l’obbligo in tempo utile.
Gevi Insurance: Un partner affidabile per la tua azienda
In un contesto così complesso, Gevi Insurance si propone come il partner ideale per assistere le imprese nella stipula delle polizze catastrofali. Con esperti del settore pronti a guidare le aziende nella scelta delle soluzioni più adatte, Gevi assicura un supporto qualificato per una protezione completa e conforme alla normativa.
Le polizze contro le calamità naturali sono una misura di prevenzione fondamentale per evitare danni gravi agli asset aziendali e garantirsi un risarcimento in caso di sinistri. Inoltre, senza questa copertura, le imprese rischiano di perdere l’accesso agli aiuti pubblici e a prestiti garantiti, fattori che potrebbero compromettere la stabilità economica dell’azienda.
La protezione è essenziale: Non rimandare
In vista della scadenza, non è mai troppo presto per agire. Se la tua azienda non è ancora in regola, è il momento di prendere in mano la situazione. Gevi Insurance è qui per aiutarti a navigare le nuove normative e a tutelare la tua azienda contro i rischi legati a calamità naturali.
Non lasciare che la scadenza ti prenda di sorpresa. Affidati a Gevi Insurance e assicurati un futuro sereno e protetto.
Per maggiori informazioni:
08118074508 – 3491610363 / anna.dilauro@gevinsurance.it
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!