PAL Veneto

PAL Veneto
12/01/2023

Generazione Vincente S.p.A. ti offre l’opportunità di ospitare tirocini totalmente gratuiti in area HR!

Vuoi offrire a giovani talenti l’opportunità di formarsi nell’Ufficio Risorse Umane della tua azienda? Se la tua azienda si trova in Lombardia e Piemonte, grazie al progetto HR TECH hai la possibilità di ospitare

PAL Veneto
04/12/2022

GOL Veneto – Garanzia di occupabilità per i lavoratori

Il programma GOL, il cui significato è “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, è il nuovo modello di interventi per il rilancio dell’occupazione, in attuazione degli obiettivi fissati dalla Missione 5
PAL Lombardia
04/12/2022

Programma GOL: lasciati guidare da Generazione Vincente

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) rappresenta il nuovo modello di interventi per il rilancio dell’occupazione, in attuazione degli obiettivi fissati dalla Missione 5 del PNRR. L’obiettivo principale

PAL Veneto
07/09/2021

Assegno per il lavoro – La misura rivolta a disoccupati over 30 residenti in Veneto

L’assegno per il lavoro è una misura finanziata con i fondi del POR FSE – Regione Veneto, dedicata a chi intende essere guidato nel percorso di inserimento o reinserimento professionale.

PAL Veneto
15/10/2020

Assegno per il lavoro – La misura rivolta a disoccupati over 30 residenti in Veneto

L’assegno per il lavoro è una misura  finanziata con i fondi del POR FSE – Regione Veneto, dedicata a chi intende essere guidato nel percorso di inserimento o reinserimento professionale.

PAL Veneto
28/11/2018

Polesine Inclusivo 4 – progetto Politiche Attive per il lavoro [Rovigo]

Polesine Inclusivo 4 è un progetto promosso da C.C.S. Consorzio Cooperative Sociali in rete nel territorio della Provincia di Rovigo con Enti accreditati alla Formazione e/o ai Servizi al Lavoro

PAL Veneto
07/12/2017

Assegno per il lavoro (Axl) della Regione Veneto per i disoccupati

L’ Assegno per il lavoro è una misura dedicata a i disoccupati ed ha come obiettivo primario quello di realizzare percorsi di accompagnamento al lavoro. La Direttiva vuole essere un