Ministero del lavoro
Lavoro agile: la circolare del Ministero del Lavoro
In data 5 gennaio 2022, i ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare volta a “sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i
Assolavoro: un emendamento mette a rischio 100mila lavoratori assunti a tempo indeterminato da agenzie
1° dicembre 2021. Al termine di una confusa maratona parlamentare, ieri sera le Commissioni Riunite Lavoro e Finanze, impegnate nell’esame della Legge di conversione del c.d. Decreto Fiscale (d.l. 21
INL: ferie tramutate in cassa integrazione Covid-19 – chiarimenti
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha pubblicato la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, con la quale ha fornito un parere in merito alla
Min. Lavoro: esonero contributivo per assunzioni donne svantaggiate – ok della Commissione Ue
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che la Commissione europea ha dato il via libera all’esonero contributivo per le assunzioni di donne svantaggiate nonché per le trasformazioni dei relativi
Agricoltura di precisione: ricerca e innovazione nel mondo agricolo
“Investire in ricerca e innovazione per fronteggiare le sfide del sistema agroalimentare ci permette di avere una visione lucida sul futuro, di farci trovare pronti per dare risposte alla crescente
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione annuale relativa al 2019 Lavoratori in somministrazione. Le aziende che hanno utilizzato lavoratori in somministrazione nel corso del 2019, devono inviare la comunicazione annuale obbligatoria
Ministero del Lavoro: una App per le dimissioni volontarie
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dal 2 gennaio 2018 è disponibile l’app “Dimissioni Volontarie” messa a disposizione per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale
Nel caso di licenziamento di lavoratori in somministrazione non trova applicazione la disciplina dettata in materia di licenziamenti collettivi dalla L. 223/91
Con l’Interpello n. 1/2015 il Ministero per il Lavoro ha opportunamente chiarito che non è mai applicabile alla somministrazione di manodopera la disciplina di cui alla L. 223/91, dettata in
Licenziamenti e applicabilità art. 18 L. 300/70 (tutela reale): Come si calcolano le dimensioni aziendali?
Indicazioni in materia di dimensioni aziendali con riferimento alla materia dei licenziamenti individuali sono state fornite dal Ministero del Lavoro con la Circolare n.3 del 16 gennaio 2013 la quale
- 1
- 2