Inclusione al Centro: a Cardito un progetto per la crescita sociale e lavorativa
Un’iniziativa per promuovere partecipazione, formazione e coesione territoriale
Un progetto per un welfare inclusivo e territoriale
“Inclusione al Centro” rappresenta un modello concreto di welfare di prossimità, fondato sulla collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e partner privati.
Le sue azioni mirano a costruire un sistema di supporto integrato attraverso:
- Servizi sociali innovativi, a sostegno delle famiglie e dei minori in difficoltà;
- Percorsi di formazione e orientamento, per sviluppare competenze spendibili nel mercato del lavoro;
- Tirocini di inserimento e reinserimento lavorativo, rivolti a soggetti svantaggiati e persone con disabilità.
Grazie a un approccio multidisciplinare e radicato nel territorio, il progetto contribuisce alla creazione di comunità più coese e solidali, capaci di rispondere in modo concreto ai bisogni delle persone.
Un momento di confronto e rete
Martedì 18 novembre 2025, alle ore 10:00, presso Palazzo Mastrilli in Piazza Garibaldi a Cardito (NA), si terrà l’evento di presentazione del progetto “Inclusione al Centro”, promosso dall’Azienda Speciale Consortile A.C.C.C. N19 e realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea – Regione Campania, nell’ambito del PR Campania FSE+ 2021–2027.
L’iniziativa mira a favorire percorsi di crescita personale, formativa e professionale, offrendo ai cittadini nuove opportunità di partecipazione attiva, orientamento e accesso al mondo del lavoro.
All’incontro parteciperanno i Sindaci dei Comuni consorziati di Crispano, Cardito e Afragola, insieme ai rappresentanti delle realtà partner:
- Smile Life Coop. Sociale
- Gangi Group S.r.l.
- Generazione Vincente S.p.A.
L’evento sarà un’occasione di condivisione e dialogo tra istituzioni, enti e operatori del settore, per illustrare le finalità del progetto e rafforzare la rete di collaborazione sul territorio.
Al termine dei lavori è previsto un coffee break, pensato come momento di incontro e scambio tra i partecipanti.
Il ruolo di Generazione Vincente
Generazione Vincente S.p.A. partecipa al progetto “Inclusione al Centro” con il proprio know-how nell’ambito delle politiche attive del lavoro, della formazione e dell’orientamento professionale, supportando i percorsi di inserimento e crescita dei beneficiari.
L’impegno dell’azienda conferma la volontà di promuovere un mercato del lavoro più equo, accessibile e sostenibile, in linea con i principi del Fondo Sociale Europeo Plus.
Un’iniziativa per il territorio campano
Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo locale sostenuta dalla Regione Campania, volta a rafforzare le reti territoriali e a favorire la coesione sociale nei contesti urbani e comunitari più fragili.
Attraverso azioni mirate e partnership sinergiche, “Inclusione al Centro” contribuisce a costruire un modello di welfare territoriale che valorizza il ruolo delle comunità e delle competenze locali.
Avvisi e opportunità attive
Sono attivi gli avvisi pubblici relativi all’Azione C del progetto “Inclusione al Centro” – Tirocini di inclusione sociale, promossi dall’Azienda Speciale Consortile A.C.C.C. N19 nell’ambito del programma Campania Welfare – Centro Territoriale di Inclusione Attiva.
Per le persone con disabilità
Avviso di selezione destinatari – Tirocini di inclusione sociale
Per le persone svantaggiate
Avviso di selezione destinatari – Tirocini di inclusione sociale
Per le aziende interessate a ospitare tirocinanti
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni: 08118074500
Iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea – Regione Campania – FSE+ 2021–2027
Di seguito la locandina ufficiale dell'evento

Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano
Assunzioni Olimpiadi 2026: cercasi addetti all’assistenza clienti

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!