Il nostro CEO al 25° anniversario di Ebitemp a Roma

Intervenuto in qualità di Vice Presidente di Assolavoro

Il nostro CEO al 25° anniversario di Ebitemp a Roma

Oggi, 25 settembre 2025, Alfredo Amoroso è intervenuto a Roma, presso Palazzo Brancaccio, in occasione del 25° anniversario di Ebitemp.
L’evento, che ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti e rappresentanti delle parti sociali, è stato dedicato al bilancio di un quarto di secolo di attività di Ebitemp e al futuro del settore della somministrazione e del welfare contrattuale.

Alfredo Amoroso, in qualità di Vice Presidente di Assolavoro, ha portato il suo contributo sottolineando i risultati raggiunti e le prospettive di sviluppo per i prossimi anni:

“Sono orgoglioso di celebrare insieme a voi i 25 anni di Ebitemp, un’intuizione che si è rivelata vincente per il settore delle agenzie per il lavoro e della somministrazione. Nata con l’obiettivo di condividere strategie comuni tra le parti sociali, questa esperienza ha portato negli anni benefici concreti ai lavoratori, passando da poche migliaia di unità nel 2000 agli oltre 500 mila che oggi accompagnano stabilmente il nostro comparto.

Ebitemp ha sempre avuto una missione chiara: offrire servizi e prestazioni di valore, come la sanità integrativa, i rimborsi per malattia e maternità, fino al supporto garantito durante il periodo pandemico, che ha consentito al settore di dimostrare la propria resilienza e diventare un modello virtuoso.

Anche il recente rinnovo del contratto collettivo conferma questo percorso, rafforzando le prestazioni e puntando su formazione innovativa, digitale e green, insieme a nuove misure di sostegno economico.

Oggi, più che mai, il nostro ruolo è anche sociale: dobbiamo coinvolgere i lavoratori, in particolare i più giovani, mostrando loro che il nostro settore genera valore aggiunto e offre prospettive concrete di crescita. Allo stesso tempo, siamo chiamati a favorire l’integrazione dei lavoratori stranieri, che sempre più troveranno nel nostro comparto opportunità di inserimento e di sviluppo professionale.

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso. L’augurio è che i prossimi 25 anni siano altrettanto prosperi, continuando a rendere orgogliosi noi, i nostri lavoratori e l’intero Paese.”

L’intervento di Amoroso si inserisce in un ricco programma che ha visto la presentazione del Bilancio Sociale 2024, videointerviste ai lavoratori beneficiari delle prestazioni dell’Ente e contributi accademici e istituzionali sul futuro del lavoro in somministrazione.

Autore

Michele Del Buono
Michele Del Buono 187 posts

Sono un Social Media Manager e Copywriter con esperienza nel settore. Laureato in Mediazione Linguistica e Culturale presso L'Orientale, ho completato due master in Digital Marketing e Social Media. Il mio mantra quotidiano è "Sii positivo e raggiungi i tuoi obiettivi"

Vedi tutti gli articoli di questo autore →

0 Commenti

Non ci sono Commenti!

Si il primo a commentare commenta questo articolo!

Rispondi

Solo registrati possono commentare.