Disparità di genere – Settori e professioni definite per il 2020
Il nuovo Decreto Interministeriale n° 371 individua settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna
Disparità di genere. Il 25 Novembre 2019, il Ministero del Lavoro, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato un nuovo Decreto Interministeriale per il 2020. Tale decreto individua i settori e le professioni caratterizzate da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo.
Perché è utile individuare tali settori? Per gli incentivi assunzionali in riferimento alla Legge Fornero (art. 4, commi 8-11, L. n. 92/2012) e per l’esenzione del limite di contingentamento del 30% previsto per la somministrazione a tempo determinato. (art. 31, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2015)
Il lavoratore che rientra nei settori individuati dal Decreto Interministeriale, rientra di diritto nella categoria dei lavoratori svantaggiati (Reg. UE n. 651/2014, art. 2, n. 4, lett. f) e Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2017 art. 1, comma 1, lett. f)).
Ecco i settori particolarmente svantaggiati (che superano del 25% il tasso di disparità di genere) individuati dal Decreto del 25 Novembre relative all’anno 2018:
| Sezioni Ateco 2007 | %Maschi | %Femmine |
Tasso di disparità |
| Agricoltura | |||
| Agricoltura |
73,7% |
26,3% |
47,3% |
| Industria | |||
| Costruzioni |
92,1% |
7,9% |
84,2% |
| Acqua e gestione rifiuti |
86,5% |
13,5% |
73,1% |
|
Ind. estrattiva |
84,8% | 15,2% |
69,6% |
| Ind. manifatturiera |
73,2% |
26,8% |
46,5% |
|
Ind. energetica |
73% | 27% |
46% |
| Servizi | |||
|
Trasporto e magazzinaggio |
78,1% | 21,9% |
56,3% |
| Informazione e comunicazione |
69,4% |
30,6% |
38,8% |
|
Servizi generali delle PA |
65,1% | 34,9% |
30% |
Scarica il Decreto Interministeriale in formato PDF per scoprire tutte le professioni svantaggiate.
Scarica il decreto interministeriale 371
Fonte: Dottrina lavoro
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!