Corsi ferroviari ITS: costruisci il tuo futuro con Mobilita ITS Academy

Corsi ferroviari ITS: costruisci il tuo futuro con Mobilita ITS Academy

Costruisci il tuo futuro nel settore ferroviario con Mobilita ITS Academy

Il settore dei trasporti su rotaia è oggi in forte crescita e rappresenta una scelta ideale per i giovani che desiderano una carriera stabile e stimolante. Il primo passo? Frequentare un corso ferroviario. Mobilita ITS Academy, di cui AIAFF – Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria è socio fondatore, è il punto di riferimento per chi desidera entrare da protagonista in questo mondo.

Si tratta infatti di un modello formativo di eccellenza, nella cornice del Sistema dell’Istruzione Tecnologica Superiore, che è in grado di coniugare la formazione con le imprese ferroviarie e l’innovazione. Una formula vincente, che consente di trasformare la passione per i treni e la mobilità in una professione concreta, riconosciuta dalle istituzioni e costruita insieme alle aziende del settore.

Un modello educativo che unisce scuola e lavoro

L’ITS è un percorso post diploma pensato per chi vuole acquisire competenze tecniche e pratiche subito spendibili nel mondo del lavoro. La sua forza sta nell’integrazione tra teoria e pratica: oltre il 40% delle ore è dedicato a stage ed esperienze dirette nelle imprese ferroviarie. Non è solo formazione in aula, ma un vero e proprio allenamento sul campo, che permette agli studenti di vivere da protagonisti la professione che li attende.

Il Tecnico Polifunzionale Ferroviario (Macchinista + Preparatore del Treno)

Tra i percorsi più richiesti c’è quello di Tecnico Polifunzionale Ferroviario, una figura centrale nel mondo dei trasporti su rotaia. Questa figura è chiamata a ricoprire ruoli fondamentali come macchinista di linea, per il trasporto merci e passeggeri, macchinista di manovra e preparatore del treno. È il corso ideale per chi sogna di vivere la ferrovia in tutte le sue dimensioni operative.

Il corso ITS di Tecnico Polifunzionale Ferroviario dura 2 anni, per un totale di 2000 ore di formazione, di cui 790 ore di tirocinio formativo in azienda. Tra i plus di questo percorso spiccano:

  • Lezioni con docenti professionisti AIAFF, riconosciuti da ANSFISA.
  • Rilascio di certificazioni e patenti abilitanti fondamentali per operare nel settore.
  • Un percorso che porta naturalmente a una successiva assunzione presso le aziende partner.
  • Investimento accessibile per un ritorno concreto e rapido.

Le iscrizioni sono aperte: non perdere l’occasione di diventare protagonista del trasporto ferroviario.

Il Tecnico Manutentore di Veicoli Ferroviari

Accanto al profilo del macchinista e preparatore del treno, un altro percorso di grande valore è quello di Tecnico Manutentore di Veicoli Ferroviari, una figura professionale indispensabile per il corretto funzionamento dell’intero sistema ferroviario. Questo specialista si occupa della manutenzione, della sicurezza e dell’efficienza dei rotabili: dalle unità di trazione ai treni ad alta velocità, fino alle carrozze passeggeri e ai carri merci. È il corso ideale per chi desidera lavorare “dietro le quinte” del servizio ferroviario, garantendo qualità e continuità al trasporto su rotaia.

Il percorso IFTS di Tecnico Manutentore di Veicoli Ferroviari ha durata di 1 anno, con 1000 ore complessive:

  • 550 ore di formazione laboratoriale tra aula, esercitazioni pratiche, visite didattiche e simulazioni reali.
  • 450 ore di tirocinio formativo presso le principali imprese ferroviarie partner.
  • Insegnamenti affidati a docenti professionisti AIAFF riconosciuti ANSFISA.

Una porta d’accesso al futuro

Scegliere Mobilita ITS Academy significa aprire la porta a carriere stimolanti e ben retribuite. I dati parlano chiaro: oltre il 90% dei diplomati trova lavoro stabile nel settore, spesso nella stessa azienda in cui ha svolto il tirocinio. Un vantaggio competitivo enorme rispetto a chi sceglie percorsi di studio meno orientati al lavoro.

In un’epoca in cui il trasporto ferroviario è al centro delle strategie di sviluppo sostenibile, entrare in questo settore significa anche contribuire a costruire un futuro più green.

Sali a bordo del tuo futuro

Se vuoi diventare protagonista della mobilità ferroviaria, non lasciarti sfuggire questa occasione: scegli il percorso che più rispecchia le tue passioni e i tuoi obiettivi.

Iscriviti ora in Mobilita ITS Academy: i binari del successo ti stanno aspettando!

Autore

Redazione web
Redazione web 834 posts

Area comunicazione | #JoL Project - Generazione vincente S.p.A.

Vedi tutti gli articoli di questo autore →

0 Commenti

Non ci sono Commenti!

Si il primo a commentare commenta questo articolo!

Rispondi

Solo registrati possono commentare.