Posts da Michele Del Buono
Maxi-deduzione 2025: incentivi fiscali per nuove assunzioni
La legge di bilancio 2025 ha prorogato fino al 2027 la maxi-deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Con la recente circolare n. 1/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito
[Podcast Webinar] Le novità del Collegato Lavoro 2024
Generazione Vincente S.p.A. ripropone la registrazione del webinar dal titolo “Le novità del Collegato Lavoro 2024 con Eufranio Massi”, tenutosi il 17 gennaio 2025 alle ore 15:00. L’evento, seguito da
Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Il Mimit ha annunciato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura dello sportello per la presentazione
Partecipa al Recruiting Day a Pagliare del Tronto
Un’opportunità per il tuo futuro professionale! Se sei alla ricerca di nuove opportunità lavorative o vuoi ampliare i tuoi orizzonti professionali, segnati subito questa data: 22 gennaio 2025. Generazione Vincente
Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024) ha portato significative novità in ambito fiscale, sociale e lavorativo. Queste misure mirano a sostenere lavoratori, famiglie e
Disoccupazione in Italia ai minimi storici
L’Istat ha diffuso i dati relativi al mercato del lavoro e all’inflazione per il mese di novembre 2024, evidenziando un quadro complessivamente positivo per l’economia italiana. Occupazione: +328mila lavoratori rispetto
Legge 9 Dicembre 2024, n. 189: Misure Fiscali e Bonus Natale
Il 12 dicembre 2024, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 291, è entrata in vigore la Legge 9 dicembre 2024, n. 189. Si tratta della conversione, con modificazioni, del
Le Novità del Collegato Lavoro 2024: Webinar con Eufranio Massi
Il 17 gennaio 2025, alle ore 15:00, analizzeremo le principali novità introdotte dal disegno di legge n. 1264, noto come Collegato Lavoro. Questo provvedimento, che apporta modifiche significative al mercatoRiforma IRPEF e IRES: Novità Decreto Legislativo n. 192/2024
Il Consiglio dei Ministri ha approvato e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il Decreto Legislativo n. 192/2024, che introduce una profonda revisione del regime impositivo
La manifattura del Mezzogiorno: Crescita e innovazione
La manifattura del Mezzogiorno: crescita e innovazione controcorrente Il 2023 si è chiuso con una sorpresa positiva per l’economia del Mezzogiorno: le medie imprese manifatturiere della regione hanno registrato un
Senato approva il Collegato Lavoro: Novità e impatti per lavoratori e imprese
Cosa cambia per lavoratori e per le imprese? Ieri 11 dicembre 2024, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1264, noto come Collegato Lavoro, con 81 voti
Le nuove competenze digitali: Prepararsi al futuro del lavoro
Le scelte per affrontare gli scenari futuri del lavoro: nuove competenze e cambiamenti strutturali Il mondo del lavoro è in continua trasformazione, un processo che ha accelerato negli ultimi anni
Fondo Nuove Competenze 3: Innovazione e formazione
Fondo Nuove Competenze 3: Innovazione e formazione per il futuro del lavoro Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente pubblicato l’avviso pubblico relativo alla terza edizione del
Occupazione Italia ottobre 2024: ISTAT registra crescita degli occupati
L’ISTAT ha pubblicato il 2 dicembre 2024 la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia, fotografando una situazione in lieve miglioramento rispetto al mese precedente. Ottobre 2024 evidenzia un aumento degli
Inclusione, lavoro e diritti: un percorso per le persone con disabilità
Il panorama delle persone con disabilità in Italia e nel mondo evidenzia sfide cruciali legate all’inclusione sociale, all’occupazione e al riconoscimento dei diritti dei caregiver. Nonostante gli sforzi normativi e
Campus CSA: due giornate di formazione e innovazione per il futuro del lavoro
Il 27 e 28 novembre, Generazione Vincente ha ospitato il Campus CSA sul tema “Competenze e approcci 5.0”, un evento che ha riunito i nostri consulenti dei servizi amministrativi provenienti
Rinnovo CCNL artigiani area Comunicazione: Tutte le novità
Il 18 novembre 2024, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, insieme alle principali associazioni datoriali CNA, CONFARTIGIANATO, CASA ARTIGIANI e CLAAI, hanno siglato l’ipotesi di rinnovo
Aumentano i contratti stabili nel settore della somministrazione
Un nuovo scenario per il lavoro in Italia Il mercato del lavoro in Italia sta attraversando una trasformazione significativa, con un netto aumento dei contratti a tempo indeterminato nel settore
Regime fiscale per le polizze vita dei dipendenti: Cosa cambia
Le nuove direttive dell’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito il regime fiscale dei premi versati per le polizze vita emesse a favore dei lavoratori, tramite la risposta
Retribuzione media per gli operai agricoli: Novità e dettagli
Premessa La circolare n. 94 del 13 novembre 2024 dell’INPS stabilisce le nuove retribuzioni medie provinciali per i lavoratori agricoli, valide dal 30 ottobre 2024. Questo aggiornamento riguarda tutti gli operai
Nuovo CCNL Federcasa 2022-2024: Aumenti e tutela dei lavoratori
Federcasa, in collaborazione con le sigle sindacali Fp-Cgil, Fps-Cisl, Uil Fpl e Fesica-Confsal, ha recentemente concluso la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2022-2024.
Opportunità di lavoro nel settore logistico in Lombardia
Grandi assunzioni nel settore logistico in Lombardia Se sei alla ricerca di nuove opportunità di lavoro nel settore logistico, questa è l’occasione che fa per te! Stiamo cercando addetti alla
Generazione senza Frontiere: Dallo Sri Lanka all’italia, costruiamo il futuro della cantieristica navale
Il settore navale italiano, rinomato per qualità e innovazione, si arricchisce di un progetto che unisce valore sociale e produttivo: il programma Cantieristica Navale, volto a costruire un ponte tra
Generazione Vincente alla Fiera Domani Lavoro a Brescia
Domani Lavoro dal 9 all’11 Novembre La fiera Domani Lavoro, in programma al Brixia Forum di Brescia dal 9 all’11 novembre 2024, si propone come un evento di riferimento per
Formazione dei Preposti in Sicurezza sul Lavoro: Nuove Indicazioni dal Ministero del Lavoro
Chiarimenti del Ministero del Lavoro Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza, ha pubblicato il recente interpello n. 6 del 24