Tirocini extracurriculari GOL Campania: opportunità per le imprese
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
REGIONE CAMPANIA
Avviso pubblico Tirocini per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Ospita tirocini finanziati con il Programma GOL Campania
La Regione Campania ha rifinanziato i Tirocini Extracurriculari GOL, offrendo alle imprese campane l’opportunità di formare nuove risorse a costo zero grazie ai fondi del PNRR – Next Generation EU.
Il progetto semplifica notevolmente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro: le aziende mettono a disposizione il proprio know-how, i tirocinanti acquisiscono competenze pratiche, la Regione sostiene integralmente l’indennità mensile di tirocinio.
Perché conviene alle imprese
- Nessun costo diretto: l’indennità di €500 mensili è coperta al 100% dalla Regione Campania e versata direttamente al tirocinante.
- Semplificazione amministrativa: l’attivazione avviene tramite Generazione Vincente S.p.A., che curerà l’iter di avvio del percorso ed il successivo monitoraggio.
- Formazione su misura: il tirocinio può essere strutturato in base ai fabbisogni reali dell’impresa, favorendo l’apprendimento di competenze operative immediatamente spendibili.
- Canale di selezione qualificato: i tirocinanti provengono dal Programma GOL, che prevede percorsi di orientamento e formazione preliminare. Le aziende ricevono quindi candidati già profilati in base al settore e al livello di competenza richiesto.
- Valore sociale e reputazionale: aderire al Programma GOL significa sostenere l’occupazione e l’inclusione lavorativa in Campania, rafforzando la responsabilità sociale d’impresa.
In cosa consistono i Tirocini del Programma GOL
I tirocini attivati nell’ambito del Programma GOL sono percorsi di formazione pratica in azienda gratuiti, finalizzati ad accrescere le competenze professionali e favorire l’ingresso nel mercato del lavoro. Non costituiscono un rapporto di lavoro, ma rappresentano una vera e propria esperienza formativa svolta sotto la supervisione di un tutor aziendale.
- I tirocini extracurriculari durano da 3 a 6 mesi e sono rivolti a persone iscritte al Programma GOL, indipendentemente dal percorso formativo scelto.
- I tirocini di inclusione sociale durano da 6 a 9 mesi e si rivolgono a beneficiari del Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”, presi in carico dai servizi sociali o sociosanitari.
In entrambi i casi, l’indennità è interamente finanziata e riconosciuta dalla Regione, mentre l’azienda ha l’opportunità di conoscere e formare potenziali nuovi collaboratori con un unico onere economico: l’attivazione di idonea PAT INAIL per i tirocini.
Un investimento strategico per le imprese
Ospitare tirocinanti GOL significa accedere a un canale strutturato di talent scouting e formazione professionale, in linea con le politiche attive per l’occupazione e con gli obiettivi di sviluppo territoriale del PNRR.
È un modo semplice, sostenibile e vantaggioso per trasformare la formazione esperienziale in valore aziendale e per contribuire alla costruzione di un mercato del lavoro più solido e inclusivo.
Contatti
Mail: viviana.venturino@generazionevincente.it
Tel: +393428674335
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.
0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!