Napoli Basketball: ancora insieme per scrivere la storia
Generazione Vincente conferma la partnership come Main sponsor del club partenopeo.
La stagione 2025/2026 del Napoli Basketball parte con entusiasmo rinnovato e obiettivi ambiziosi. Alla guida della squadra in cabina di regia ci sarà Naz Mitrou-Long, playmaker canadese con passaporto greco e un curriculum di assoluto prestigio: scudetto con Milano, titoli in Grecia con l’Olympiacos e presenze in Eurolega.
La sua presentazione ufficiale è avvenuta presso la nostra sede al Centro Direzionale di Napoli, un luogo simbolico dove anni fa è nato il progetto del Napoli Basketball. Per noi è motivo di orgoglio aver ospitato questo nuovo inizio e continuare a essere main sponsor del club partenopeo.
Leadership e ambizione: le parole di Mitrou-Long
Mitrou-Long non nasconde la sua determinazione: «Non mi accontento dei playoff, voglio vincere. Napoli è una città meravigliosa, con tifosi calorosi e ambiziosi. Sono felice di condividere con loro questa avventura. Porterò leadership, carisma e disciplina».
Parole che confermano lo spirito vincente di un atleta pronto a trasformare il talento in risultati concreti, guidato da un rapporto speciale con coach Alessandro Magro, già al suo fianco a Brescia.
Dichiarazioni di Alfredo Amoroso, CEO di Generazione Vincente
«È un piacere poter ospitare questa conferenza stampa nella sede di Generazione Vincente. Ringrazio il Presidente Matt Rizzetta, rappresentato qui da James Laughlin, perché insieme abbiamo pensato di fare questa presentazione, in un ufficio in cui si è parlato tanto di basket e si è sognato. Grazie all’intuizione di mio padre, qui abbiamo avviato il percorso che siamo riusciti a realizzare negli anni scorsi e da cui sono nate tante idee sviluppatesi nel tempo.
Il legame con lo sport e con la città deriva da un principio che mio padre ripeteva spesso: bisogna restituire al territorio al quale si appartiene. Noi orgogliosamente abbiamo provato e continueremo a fare questo.
Questo è l’ufficio in cui è nato il “Club dei 100”, dove le aziende di Napoli e i tifosi del Napoli Basketball si confrontano. Da anni qui si scambiano idee, si creano partnership e relazioni. Sono grato al Presidente Rizzetta per aver intitolato da quest’anno a mio padre Michele Amoroso il Club dei 100, di cui siamo particolarmente orgogliosi.
Come Generazione Vincente crediamo nel valore dello sport come strumento di crescita, passione e comunità, ed è per questo che da anni siamo al fianco del Napoli Basketball con l’obiettivo di accompagnarla in un percorso di professionalità, impegno e resilienza. Essere main sponsor non significa soltanto comparire sulla maglia, ma condividere un progetto, sostenere una città e contribuire a far crescere una comunità sportiva: lo stesso spirito che ci guida ogni giorno nel lavoro con le persone e le aziende, trasformando il potenziale in energia concreta.»
Guardando al futuro
Il Napoli Basketball riparte da basi solide, da un gruppo unito e da un pubblico che non ha mai smesso di credere. Generazione Vincente sarà ancora una volta al fianco della squadra, convinti che insieme si possano raggiungere traguardi importanti.
Il traguardo che ci unisce è rendere il Napoli Basketball protagonista in Italia e portare sempre più in alto il nome della città.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.










Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!