Generazione Vincente partner della 76ª assemblea di Fruitimprese

Green Deal e Cambiamento Climatico

Generazione Vincente partner della 76ª assemblea di Fruitimprese

Un impegno verso la sostenibilità e l’innovazione

Il nostro impegno nei confronti della sostenibilità e dell’innovazione si concretizza ulteriormente con la partecipazione alla 76ª assemblea annuale di Fruitimprese, che si terrà il 10 aprile 2025 presso il Palazzo Montemartini, Largo G. Montemartini 20, Roma. Il tema di quest’anno è particolarmente rilevante: “GREEN DEAL E CLIMATE CHANGE: quale futuro per l’ortofrutta?”

Green deal e le sfide per il settore ortofrutticolo

Il Green Deal Europeo si propone come una delle principali sfide per l’agricoltura, in particolare per il comparto ortofrutticolo. L’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e promuovere un’economia circolare implica una profonda trasformazione nei metodi di produzione e distribuzione. Il settore ortofrutticolo dovrà quindi adattarsi a nuove politiche ambientali, che influenzeranno ogni aspetto della filiera, dalla coltivazione alla commercializzazione. Questo rende l’assemblea un’occasione imprescindibile per confrontarsi sui temi cruciali della sostenibilità, della gestione delle risorse e delle tecnologie verdi.

L’impatto delle politiche del green deal sul settore

L’evento sarà un’importante opportunità per approfondire come le politiche del Green Deal e i cambiamenti climatici impattano direttamente sul settore ortofrutticolo. Le discussioni verteranno su come le aziende possano ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza delle risorse e, allo stesso tempo, mantenere la competitività nel mercato globale. Inoltre, sarà centrale il tema delle tecnologie innovative che possono supportare il settore nell’affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici, tra cui l’adozione di pratiche agricole più sostenibili e l’uso di tecnologie per il miglioramento delle produzioni.

Opportunità per il settore: adattamento e innovazione

Durante l’Assemblea si esploreranno anche le opportunità che derivano dall’adattamento alle nuove normative ambientali, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto carbonico e all’implementazione di tecniche agricole più efficienti. In questo contesto, l’incontro rappresenta un punto di partenza fondamentale per promuovere un futuro più sostenibile per l’ortofrutta.

La nostra visione per il futuro del settore

Siamo pronti a contribuire al dibattito e a condividere la nostra visione per un futuro più sostenibile per il settore, supportando le aziende a navigare con successo in questo nuovo scenario.

Di seguito il programma ufficiale

assemblea di Fruitimprese

Autore

Michele Del Buono
Michele Del Buono 139 posts

Sono un Social Media Manager e Copywriter con esperienza nel settore. Laureato in Mediazione Linguistica e Culturale presso L'Orientale, ho completato due master in Digital Marketing e Social Media. Il mio mantra quotidiano è "Sii positivo e raggiungi i tuoi obiettivi"

Vedi tutti gli articoli di questo autore →

0 Commenti

Non ci sono Commenti!

Si il primo a commentare commenta questo articolo!

Rispondi

Solo registrati possono commentare.