Importi massimi 2025, l’INPS fornisce chiarimenti
L’INPS, con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2025, ha aggiornato gli importi massimi relativi a vari trattamenti di sostegno al reddito, in vigore dal 1° gennaio 2025.
Tra questi, vengono indicati gli importi per:
- Trattamenti di integrazione salariale e assegni del Fondo di Integrazione Salariale (FIS);
- Fondi di solidarietà bilaterali;
- assegno di integrazione salariale, assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito e assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo;
- assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà riscossione tributi erariali
- Indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, per i lavoratori dello spettacolo, l’indennità di discontinuità e quella straordinaria per la continuità reddituale e operativa (ISCRO);
- Indennità di disoccupazione agricola e assegno per le attività socialmente utili.
La circolare fornisce quindi una panoramica degli importi massimi aggiornati per tutte queste forme di supporto economico a favore dei lavoratori.
Fonte: INPS
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!