Il lavoratore non è rientrato dalle ferie. Doveva rientrare il 4 settembre. Come mi devo comportare? Posso procedere al licenziamento?
Per procedere ad un licenziamento per assenza ingiustificata bisogna rispettare quanto prescritto dalla legge (art. 7 della L. 300/70) e dal contratto collettivo nazionale di riferimento dell’azienda.
In primo luogo, bisogna verificare dal Ccnl il numero minimo di giorni di assenza prima dell’inizio del procedimento disciplinare (nel caso prospettato, ritengo che si sia superato detto limite). Il secondo passaggio è la contestazione disciplinare inviata al lavoratore, con i contenuti dell’inadempimento contrattuale: assenza giustificata per n. ….. giorni di lavoro. Dopo i giorni previsti dal Ccnl per presentare eventuali difese, è possibile procedere con il provvedimento disciplinare.
Autore
Rispondi
Solo registrati possono commentare.



Contratti a tempo determinato: cambia la scadenza delle causali
Differenza tra appalto e distacco: cosa cambia nel rapporto di lavoro
Le integrazioni salariali per eccessivo calore
Generazione Vincente torna alla Fiera Progress 2025 di Lanciano

0 Commenti
Non ci sono Commenti!
Si il primo a commentare commenta questo articolo!