Qual è il costo di un licenziamento collettivo per l’azienda?
Il “ costo ” che l’azienda dovrà versare all’Inps è dato dal c.d. ticket NASpI (detto anche ticket licenziamento). Il valore è proporzionato alla durata del rapporto di lavoro (massimo 3 anni) per ogni lavoratore. Il contributo, per l’anno 2017, è pari a 489,95 euro per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni (l’importo massimo del contributo è pari a 1.469,85 euro per rapporti di lavoro di durata pari o superiore a 36 mesi). Il contributo va versato, in un’unica soluzione, entro il giorno 16 del secondo mese successivo al licenziamento. Qualora non vi sia stato accordo sindacale, il ticket NASpI, previsto per i lavoratori licenziati, deve essere moltiplicato per 3 volte (art. 2, comma 35, L. 92/2012).
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Quali sono i nuovi importi che l'azienda deve pagare in caso di licenziamento?
Il contributo, per l’anno 2016, è pari a 486,95 euro per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni. La quota mensile è pari a 40,58 euro/mese.
Che tempi ha un ex dipendente per poter intraprendere un’azione contro il proprio licenziamento?
Il lavoratore può impugnare, con qualsiasi atto scritto, il licenziamento entro 60 giorni dalla ricezione della sua comunicazione. Detta impugnazione può avvenire anche tramite l’organizzazione sindacale alla quale il lavoratore
Nel caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, è possibile assumere giovani con l’agevolazione triennale?
Buongiorno, due mesi fa abbiamo effettuato un licenziamento per giustificato motivo oggettivo presso una nostra unità produttiva. Ho saputo che non possiamo più assumere giovani con l’agevolazione triennale. È così?
1 Commento
Tiziana
Marzo 21, 20:56Buongiorno, sto’ percependo l’indennità di disoccupazione da otto mesi, ne ho ancora 8 da riscuotere, mi è stato offerto un lavoro di 20 ore settimanali nel settore artigianato. La mia domanda è questa, mi conviene farmi assumere per 20 ore settimanali a €500 ho lavorare con i voucher e percepire ancora la disoccupazione?
Ho paura di sbagliare e non riuscire ad arrivare a fine mese
Grazie per la risposta