Posts da Federica Barbi
La Gevi Napoli Basket torna “a casa” per festeggiare la permanenza in A
Dalla A… alla A. La Gevi Napoli Basket, dopo una stagione complessa ma intensa, ha raggiunto l’obiettivo prefissato: la permanenza nella massima serie. Per festeggiare il traguardo, una delegazione della
La Gevi Napoli Basket resta in Serie A! Domenica l’abbraccio al Palabarbuto
Bella e vera. La salvezza della Gevi Napoli Basket ha il sapore delle conquiste speciali. Quelle sofferte, sognate fino al confine della disillusione, e poi raggiunte in giornate che sembrano
Giornata Mondiale Sicurezza sul lavoro: per Generazione Vincente tema prioritario
Oggi si celebra nel mondo la “Giornata per la Salute e la Sicurezza sul lavoro”. In Italia lo scorso anno sono stati denunciati 555.236 infortuni, contro i 554.340 del 2020.
La certificazione di parità come incentivo all’occupazione femminile
Su dieci lavoratori, in Italia, le donne sono soltanto quattro. L’Istat ha diffuso i primi dati sull’occupazione 2021, elaborati dalla Fondazione Moressa. I numeri evidenziano una crescita di 169mila unità
Assegno unico: maggiorazione anche per genitori percettori di Naspi
L’assegno unico con maggiorazione per genitori lavoratori spetta anche a chi prende la Naspi. È questo il chiarimento fornito dall’INPS nel messaggio n. 1714 del 20 aprile 2022. Anche chi
Agricoltura, l’88% delle aziende investe nell’innovazione
Nonostante la pandemia, l’agricoltura italiana conferma la sua capacità di innovazione. Negli ultimi due anni, infatti, l’88,7% delle aziende (9 su 10) ha investito per rimodernare la propria attività attraverso
Il lavoro in somministrazione conquista le Pmi e i servizi: i dati
La somministrazione di lavoro si fa largo anche nelle Pmi e nei servizi. I dati del 2021 fotografano una crescita della Agenzie per il lavoro del 23,8%, confermando il forte
Ivan e Yehor, in fuga dall’Ucraina, accolti dalla Gevi Napoli Basket
Si chiamano Ivan e Yehor, sono giovani, fratelli e giganti, negli occhi hanno le bombe di Kiev e tra le mani una palla da basket per fare canestro ed esorcizzare
Agroindustria, bandi regionali per nuove sedi e sicurezza
Grazie ai vari bandi regionali nati in seno al Piano di sviluppo rurale, alcune regioni italiane potranno finanziare spese per nuove sedi aziendali o grandi ristrutturazioni, macchinari e attrezzature, innovazione
Agenzie per il lavoro, un piano per formare i profughi ucraini
Colloqui personalizzati, corsi di lingua e professionali, concrete possibilità occupazionali. Il mondo delle Agenzie per il lavoro si mobilita per aiutare i profughi ucraini in fuga dalla guerra. Si stima
Occupazione stabile a gennaio: il report aggiornato dell’Istat
Ogni mese l’Istat pubblica un report dettagliato relativo all’andamento dell’occupazione in Italia, con confronti rispetto ai mesi e agli anni precedenti. Oggi l’Istituto Nazionale di Statistica ha divulgato i dati
Carta Giovani Nazionale: sconti e vantaggi per gli Under 35
Carta Giovani Nazionale, l’iniziativa del Governo rivolta agli Under 35 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Min.Lavoro: comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n. 315 del 22 febbraio 2022, informa sull’individuazione delle modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da
Assegno Unico: cos’è, a chi spetta e come fare domanda
Assegno Unico Universale Familiare: chi può averlo e come fare per ottenerlo Lo scorso 18 novembre 2021, tramite decreto attuativo, il Consiglio dei Ministri ha introdotto l’AUUF, l’Assegno Unico Universale Familiare.
Gig economy e subordinazione: si va verso la convivenza?
Gig economy e subordinazione: si va verso la convivenza? La Gig economy, modello sempre più esteso nella nostra economia, sembrava dovesse progressivamente eclissare la subordinazione, e invece quest’ultima potrebbe avere
Welfare & HR Summit: come migliorare mismatch tra domanda e offerta
Mismatch tra domanda e offerta di lavoro e fuga di cervelli dall’Italia. Sono stati questi i temi principali della terza edizione del Welfare & HR Summit 2022, organizzato dal Sole
Parco Agrisolare, il bando da 1,5 miliardi per l’agricoltura sostenibile
Edifici più sicuri e sostenibili e un settore agroalimentare più efficiente. È questo lo scopo del Parco Agrisolare, una delle misure contenute nel Pnrr che prevede investimenti per la realizzazione
Riforma pensioni: dal 2023 via a 64 anni e con taglio del 3%
Riforma pensioni: il Governo apre alla flessibilità in uscita La riforma delle pensioni permetterà di lasciare il lavoro molto prima dei 67 anni. Il Governo ha aperto alla flessibilità in
Recruiting Day in Veneto: si cercano 30 operai addetti alla produzione
I Centri per l’impiego di Conselve e Monselice (PD) organizzano il Recruiting Day “IncontraLavoro Produzione”, promosso da Regione Veneto e Veneto Lavoro e in collaborazione con Generazione Vincente S.p.A. Obiettivo
Un ponte tra università e impresa: 11 miliardi dal Pnrr
Cinquecento dottorati di ricerca dedicati alle transizioni digitale e ambientale, attuazione di lauree abilitanti e incentivi per l’assunzione di ricercatori junior da parte delle aziende. Sono queste alcune delle tappe
Avviso Fondimpresa: offerta formativa per acquisizione competenze base e trasversali
Fondimpresa ha pubblicato un nuovo avviso (n.2/2022) dal titolo “Competenze di base e trasversali”, in cui rende noto alle aziende aderenti di un’offerta formativa finalizzata all’acquisizione di competenze di base
Cifa-Confsal: ecco i nuovi codici alfanumerici del Ccnl
Il CCNL- contratto collettivo nazionale di lavoro – rappresenta la fonte normativa con la quale le organizzazioni rappresentative dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro predispongono d’accordo le
La pandemia ha riscritto il lavoro: ora la flessibilità è un “must”
La crescita dei livelli di occupazione ad un tasso simile al periodo pre-pandemico e una nuova consapevolezza sull’importanza del rapporto tra lavoro e qualità della vita ha contribuito nel 2021
- 1
- 2