Tag "TURISMO"
Turismo e agricoltura, c’è tanto lavoro: le offerte di Generazione Vincente
Sta per cominciare la prima stagione estiva senza restrizioni dovute al Covid-19. Dopo due anni di stop e di crisi, il settore turistico è pronto a ripartire a pieno regime,
16mila nuove opportunità con le Agenzie per il Lavoro nel periodo natalizio
Sono più di 16mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro relative alle attività per il periodo natalizio. Accanto ai settori tipicamente interessati da un picco di assunzioni legato
L’ estate fa bene all’occupazione, 1,3 milioni di posti di lavoro entro agosto
L’ estate nel bel Paese porta posti di lavoro: sono difatti circa 1,3 milioni di rapporti di lavoro che sono previsti dalle imprese tra il mese di giugno e il
Imprese: 4 su 10 sono create da donne negli ultimi 7 anni
Le donne a capo di un’impresa sono due volte giovani, per data di inizio dell’attività e per l’incidenza anagrafica di imprenditrici under 35. Ad oggi, infatti, su 10 imprese che
Rinnovo del CCNL: più flessibilità per il turismo
È stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Industria Turistica tra Federturismo Confindustria, AICA e le Organizzazioni Sindacali Filcams- CGIL, Fisascat – CISL e Uiltucs- UIL. L’accordo
Rassegna stampa del 28 Settembre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Alto apprendistato,
Rassegna stampa del 11 Agosto 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Verso soluzione
BELLANOVA SU ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La viceministro dello Sviluppo economico, Teresa Bellanova, ha partecipato, nei giorni scorsi, presso Palazzo Gallone, a Tricase (Lecce), all’incontro ‘Industria dell’ospitalità e del turismo allargato’, organizzato dall’Istituto tecnico superiore per
TURISMO: ACCORDO PER LAVORO STAGIONALE
Sindacati e imprese del settore del turismo siglano un avviso comune a sostegno del lavoro stagionale e sollecitano la revisione della Naspi a tutela dei 300mila addetti del settore e
TURISMO: PREVISIONI ROSEE ITALIA E MONDO
Previsioni rosee per il turismo sia per l’Italia che per il mondo per il biennio 2016-2017. Emerge da Trip il modello di Previsione dei flussi turistici internazionali elaborato da Ciset-Ca’Foscari,
FILCAMS SUL TURISMO
“Il 2015 è stato un anno positivo per il turismo nazionale: lo dicono i dati e lo confermano le imprese. Anche se i dati relativi allo scorso anno non sono
Nella nostra azienda lavora un lavoratore a chiamata , abbiamo limiti al suo utilizzo?
Se il contratto applicato dall’azienda non è quello dello spettacolo, turismo o commercio, il massimale delle giornate di “chiamata” che un lavoratore intermittente può fare è pari a
TURISMO – flessibilita’ contrattata per i rapporti a termine. L’accordo sembra stipulato ai sensi dell’art.1 comma 1-bis del d.lgs 368/2001. Ma tale riferimento normativo mi sembra sia stato abolito dal dl 34/2014.Se così è vine meno anche il riferimento successivo all’art.10 comma 7 della stessa legge e l’accordo pertanto non dovrebbe essere valido. E’ possibile un chiarimento?
La norma si riferisce a quelle aziende che non hanno alcuna regolamentazione collettiva e che alla data di entrata in vigore delle nuove disposizioni hanno una percentuale di lavoratori a
TURISMO : esempi di flessibilita’ contrattata per i rapporti a termine
Mentre la dottrina ed i commentatori dibattono sulle nuove tematiche connesse alla disciplina dei contratti a tempo determinato quale scaturisce dalla legge n. 78/2014, nel settore del turismo , avvalendosi