Tag "somministrazione"
Il ruolo delle Agenzie per il Lavoro nell’attuale scenario economico
Già da diverso tempo le scuole di specializzazione infermieristica producono un numero di professionisti ben al di sotto del fabbisogno minimo per poter far fronte al fisiologico turn over della
Come calcolare la durata della somministrazione a termine qualora il lavoratore sia assunto a tempo indeterminato dall’APL?
Ho letto che una recente norma ha escluso la possibilità di calcolare la durata della somministrazione a termine qualora il lavoratore sia assunto a tempo indeterminato dall’agenzia di somministrazione, ma
Con la proroga obbligatoria per i contratti a termine si inserisce la causale?
Sulle novità della proroga dei contratti a tempo determinato, avrei bisogno di un chiarimento: se tale proroga supera i 12 mesi, dobbiamo inserire la causale? Ritengo di no, in quanto
Le tutele dei lavoratori a termine durante la pandemia [E.Massi]
Non c’è dubbio che un particolare occhio di riguardo sia stato riservato dal Legislatore, durante la crisi dovuta al COVID-19, ai lavoratori con contratto a tempo determinato, anche in somministrazione:
La proroga obbligatoria del contratto a termine, della somministrazione e dell’apprendistato [E.Massi]
Con un emendamento all’art. 93 del D.L. n. 34/2020, il comma 1-bis, il Legislatore modifica, nuovamente, la normativa sul contratto a termine: la riflessione che segue vuole soltanto essere un
Assunzioni Settore Siderurgico 2020 – scopri tutte le posizioni aperte
Assunzioni Settore Siderurgico 2020: per importante azienda operante da oltre cinquant’anni nel settore della Cantieristica navale, Generazione Vincente S.p.A. è alla ricerca delle seguenti figure professionali. Si offre contratto iniziale
Assunzioni Settore Ferroviario 2020 – scopri tutte le nostre posizioni aperte
Assunzioni Settore Ferroviario 2020: per importante azienda leader nel settore del trasporto su rotaie, Generazione Vincente S.p.A. è alla ricerca delle seguenti figure professionali. Per candidarsi e scoprire i requisiti
Contratti a termine nel D.L. “Rilancio”: qualcosa si muove tra difficoltà interpretative [E.Massi]
Leggendo l’art. 99 del c.d. D.L. “Rilancio”, approvato dal Consiglio dei ministri ma che, al momento in cui scrivo questa riflessione, non risulta ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sembra che
Sportello lavoro Mantova – Assistenza a somministrati e lavoratori autonomi
Sportello lavoro Mantova – Inaugurazione mercoledì 12 Febbraio Con l’obiettivo di fornire servizi e assistenza ai giovani e ai disoccupati in cerca di lavoro, la Cisl ha deciso di aprire
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio
Lavoratori in somministrazione – Comunicazione annuale relativa al 2019 Lavoratori in somministrazione. Le aziende che hanno utilizzato lavoratori in somministrazione nel corso del 2019, devono inviare la comunicazione annuale obbligatoria
Selezioni ATAC in corso per operai specializzati: cosa fa un armatore ferroviario?
Selezioni ATAC. L’armatore ferroviario rientra tra i profili ricercati da ATAC, l’azienda operante nel settore dei trasporti. Il 12 Giugno ATAC, in collaborazione con Generazione Vincente, ha indetto una selezione
Personale ATAC: nuovo annuncio di selezione per Operatori Qualificati (operai)
L’ATAC, società di gestione di trasporto pubblico locale, ha indetto una nuova selezione per la ricerca di operatori qualificati. Le attività di selezione saranno svolte in collaborazione con Generazione Vincente
Bonus Giovani Eccellenze: incentivo di assunzione diretto e in somministrazione
Platea Persone in possesso di uno dei seguenti titoli: laurea magistrale, ottenuta nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019 con la votazione di 110Incentivo Reddito di Cittadinanza per le aziende che assumono con contratto di somministrazione
Platea Soggetti beneficiari del Reddito di Cittadinanza (di seguito “RdC”). Quali sono i requisiti per avere il RdC? Bisogna essere cittadini italiani, europei (o loro familiari titolari di diritto diIncentivo per l’assunzione con tutele crescenti per Under 35 con inserimento diretto o in somministrazione
Platea L’incentivo è finalizzato all’assunzione di lavoratori che non hanno compiuto i 35 anni di età (34 anni e 364 giorni), e non sono stati occupati a tempo indeterminato conIncentivo per chi assume giovani a tempo indeterminato, il bonus anche per la somministrazione
Platea L’incentivo è finalizzato all’assunzioni delle seguenti categorie di lavoratori: giovani di età inferiore a 30 anni (29 anni e 364 giorni); giovani che non hanno compiuto i 35 anni
Reddito di Cittadinanza: quali incentivi per chi assume? [E.Massi]
Il D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, ha emanato in un unico provvedimento le norma attuative sia del reddito di cittadinanza che dell’anticipo pensionistico, la c.d. “quota 100”. Si tratta
Garanzia Giovani anche nel 2019 [E.Massi]
Con il Decreto Direttoriale n. 581 del 28 dicembre 2018, il Direttore Generale dell’ANPAL ha prorogato la misura dell’incentivo occupazione NEET a valere sul Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”
Un somministrato ha il diritto di precedenza sulle assunzioni a tempo indeterminato?
A febbraio 2019 terminerà il mio lavoro come somministrato presso una azienda del settore meccanico. Visto che la somministrazione è durata un anno, ho diritto di precedenza sulle assunzioni a
Somministrazione: cosa cambia, dal 1 gennaio 2019 [E.Massi]
Con la sottoscrizione della ipotesi di accordo relativa al nuovo CCNL concernente le Agenzie di Lavoro ed i prestatori somministrati, le parti sociali cercano, seguendo la previsione contenuta nell’art. 34
Somministrazione di lavoro e flessibilità dopo il decreto dignità: parte il Roadshow di Assolavoro
Parte da Napoli, nel pomeriggio, il Roadshow Assolavoro che avrà come focus gli approfondimenti e le analisi di strumenti, servizi e sinergie che è possibile sviluppare tra Aziende e Agenzie
Assolavoro: prescrizioni limitative alla somministrazione a termine del lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato dall’Agenzia per il Lavoro.
Il parere dello studio Toffoletto – De Luca Tamajo conferma, in linea con quanto sostenuto dalla dottrina prevalente e con gli indirizzi della Circolare n. 09/2018 di Assolavoro, la legittimità
Indennità risarcitoria per i licenziamenti illegittimi: cosa cambierà dopo la decisione della consulta [E.Massi]
Il D.L. 12 luglio 2018, n. 87, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2018, successivamente modificato, a partire dal 12 agosto successivo, dalla legge di conversione n.
Rassegna stampa del 5 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli