Tag "senato"
Committenti: cambiano le norme sulle ritenute Irpef della filiera [E.Massi]
L’art. 4 del D.L. n. 124/2019 ha sollevato, tra gli operatori numerose critiche e la Camera, in sede di conversione, avvenuta con il voto di fiducia, ha modificato radicalmente il
Approvata dalla Camera la legge di conversione del decreto dignità : le novità introdotte
Nella serata del 2 agosto 2018, la Camera ha approvato, con 312 voti a favore, 190 contrari e un astenuto, la legge di conversione del Decreto Dignità. Il provvedimento passa ora
Audizione di Assolavoro sui servizi pubblici per l’impiego
Assolavoro sarà audita oggi alle 14:30 presso la XI Commissione permanente Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica, nel quadro di una indagine conoscitiva sul funzionamento dei
GDPR: rinvio al 21 agosto 2018 per l’attuazione della delega
Ancora non sono pervenuti i pareri delle due Commissioni speciali per l’esame degli atti urgenti del Governo. Gli incaricati della relazione dello schema di D.Lgs. di recepimento del Regolamento (UE)
Aziende agricole: obbligo certificato antimafia per accesso ai Fondi UE
È partito dal 1° dicembre, con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo per le aziende agricole del Certificato antimafia per poter accedere ai contributi della Domanda unica della Pac e
Rassegna stampa del 27 Novembre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Qualità della
Rassegna stampa del 15 Novembre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: L’allarme: solo
Legge di Bilancio al Senato, incentivi per l’occupazione e bonus per il Sud
La Legge di Bilancio fa il suo ingresso al Senato e si conferma quello che è stato deciso nella prima parte dell’iter parlamentare alla Camera. Il focus è tutto sulla
Agricoltura: mobilitazione contro accordo UE-Canada fa slittare voto sul CETA
Il Senato italiano non voterà la ratifica del CETA, questo è il risultato della grande mobilitazione del mondo agricolo nostrano contro l’accordo UE-Canada sul CETA. La campagna a favore della
Pensioni: Damiano e Sacconi stop all’ innalzamento età pensionabile
Un monito contro l’ innalzamento automatico dell’età pensionabile nel nostro Paese. A margine della conferenza stampa a Montecitorio due esponenti della maggioranza, i presidenti della commissione Lavoro di Camera e
Professioni: Calderone (Cup) bene il Ddl Sacconi su equo compenso
Marina Calderone parla durante la conferenza stampa al Senato di presentazione del Ddl n. 2858 in materia di equità del compenso e responsabilità professionale delle professioni regolamentate. “L’iter di approvazione
Lavoro Autonomo: il Senato approva il ddl
In data 3 novembre 2016, il Senato, con 173 sì e 53 astensioni, ha approvato il disegno di legge n. 2233, riguardo le misure per la tutela del lavoro autonomo
Caporalato: via libera dal Senato al ddl
È stato approvato con 190 sì, nessun voto contrario, 32 astenuti, il disegno di legge (ddl n. 2217) contro il fenomeno del caporalato. Il provvedimento passa ora alla Camera. La relatrice,
CAPORALATO: SENATO APPROVA LEGGE PER CONTRASTO
Con 190 voti a favore, 32 contrari e nessun astenuto il Senato ha approvato il disegno di legge per il contrasto al caporalato. Il testo passa ora all’esame della Camera. Il
SENATO APPROVA RIFORMA LEGGE DI BILANCIO
L’Aula del Senato ha approvato il ddl di riforma del bilancio con 184 sì, 23 no e 15 astenuti. Il provvedimento, che unifica di fatto il ddl di bilancio e
Dottrina Lavoro: il Jobs Act con gli emendamenti definitivi del Senato
Dottrina Per il Lavoro pubblica la versione del Decreto Legge n. 34/2014 ( Jobs Act )con gli emendamenti definitivi approvati dal Senato nella seduta di mercoledì 7 maggio 2014. Il